24 Marzo 2025
di Direttore Editoriale
Condividi su:
24 Marzo 2025

Michele Bravi annuncia “Lo ricordo io per te”, una toccante dedica ai nonni e al loro amore segnato dall’Alzheimer

Il cantautore racconta l’amore dei suoi nonni tra memoria e malattia

Michele Bravi – Lo ricordo io per te testo significato
Condividi su:

Michele Bravi ha annunciato l’uscita di Lo ricordo io per te, il brano che rappresenta il cuore del suo progetto più intimo e personale, quello dedicato ai suoi nonni Luigi e Graziella. Una canzone con un testo dal significato profondo e importante.

Come già raccontato nei giorni scorsi (vedi questo nostro articolo), Michele Bravi ha scelto di articolare questo progetto speciale in tre linguaggi diversi: la musica, il cinema e la letteratura. Oltre alla canzone, è atteso un cortometraggio con la partecipazione di Lino Banfi e un libro che ne espanderà il racconto nel corso del 2025.

Una vera e propria mappa emotiva, in cui musica, immagini e parole si intrecciano per restituire una storia fatta di radici, tenerezza e memoria. Come dice Michele:

Lo ricordo io per te è un regalo per i miei nonni e per tutti i nonni.”

Una promessa d’amore che diventa canzone, e che dal 4 aprile sarà finalmente disponibile per tutti su tutte le piattaforme digitali.

michele bravi Lo ricordo io per te: il significato del brano

Lo ricordo io per te è già disponibile in presave e, più che una semplice canzone, è una vera dichiarazione d’amore senza tempo.

Il brano racconta la storia di un legame che ha attraversato una vita intera, anche quando la malattia – l’Alzheimer – ha provato a cancellarne i ricordi. È la voce del nonno Luigi che promette a sua moglie Graziella di ricordare per lei. Una promessa fatta d’amore, di memoria e di resistenza.

Così la descrive lo stesso Michele Bravi:

“Lo ricordo io per te” racconta l’amore che ha attraversato la vita dei miei nonni, Graziella e Luigi. È la promessa d’amore che il nonno Luigi ha fatto a nonna Graziella quando l’alzheimer ha cominciato a coprirle gli occhi di nebbia e a cancellare le impronte di tutta la memoria condivisa.

“Lo ricordo io per te” è una canzone dove i miei nonni possono ancora avere addosso il profumo di campagna e sussurrarsi un’ultimo bacio passeggiando sulla traccia dei loro anni insieme.”

IL VIDEO

Il cortometraggio, che vede l’esordio alla regia di Michele Bravi, è scritto da Michele e vede protagonisti Lino Banfi (nel ruolo di Nonno Luigi) e Lucia Zotti (nel ruolo di Nonna Graziella). Le riprese sono ambientate nei luoghi reali della vita di Luigi e Graziella, a Città di Castello.

Il video sarà online dal 4 aprile alle ore 14 su Vevo.

TESTO DEL BRANO

Lo ricordo io per te
Il profumo di campagna quando ti ho incontrata
che fuori c’era il suono della guerra
E noi nascosti sotto una coperta

Mi ricordo io la nostra prima casa
Pochi soldi e tu che lavoravi in fabbrica
E ricordo quando ti portavo al cinema
E ti nascondevi dentro la mia giacca

Quando mi hai detto
Che avevi paura
Che stavi perdendo la traccia degli anni smarrendo i ricordi
Ma me l’hai promesso
Che anche avresti provato
A non cancellare il mio nome
A rendere eterno il passato

Se
E se piovesse il tempo sulla tua memoria
E anche se
Non ti ho mai chiesto scusa
Tu adesso
Dammi le mani e poi
Sussurrami un tuo bacio
Per ritrovarsi nelle impronte del passato
Se anche tu adesso non ricordassi più
Io
Lo ricorderò per te

Io mi ricordo
Quando eri distratta mordevi la lingua
Me lo ricordo
Quel walzer lentissimo sotto la pioggia
Ricordo la piazza
L’odore del pane
Ricordo l’amore
La bellezza di invecchiare insieme a te

Che disfino anche il cielo
Cancellino completamente il mare
Perché nessuno potrà mai impedire a me di ricordare
La mia vita insieme a te

Se sta già piovendo il tempo sulla tua memoria
E anche se, anche se, anche se
Non ti ho mai chiesto scusa
Tu adesso
Dammi le mani e poi
Sussurrami un tuo bacio
Per ritrovarsi nelle impronte del passato
Se anche tu non ricordassi più

Ogni momento
Ogni dettaglio
E questo tempo che per forza ci ha cambiato
Lo ricordo io per te
Lo ricordo io per te

Ora che ti guardo e non mi riconosci
Sei nascosta nella nebbia che hai negli occhi
Ma non preoccuparti che
Lo ricordo io per te