26 Aprile 2025
Condividi su:
26 Aprile 2025

Amici 24, le pagelle della 6° puntata del Serale: Jacopo Sol risale, Antonia questa volta sorprende

Chi convince e chi proprio no? I giudizi e le migliori esibizioni della sesta puntata

Amici 24 pagelle sesta puntata Serale 26 aprile
Condividi su:

amici 24: le pagelle della sesta puntata DEL SERALE del 26 aprile

ANTONIA – 7.5

Intensa e tecnicamente molto precisa, sul brano di Simon & Garfunkel Antonia è davvero impeccabile, così come in coppia con Jacopo Sol. Per lei questa è una gran bella puntata.

Antonia fa molto bene anche con l’inedito Romantica e, a sorpresa, con Esseri Umani, brano in cui ci fa finalmente vedere e sentire qualcosa di diverso, mostrandoci un’Antonia più “umana”, fragile e indifesa, che – per una volta – non si preoccupa di essere vocalmente perfetta, lasciandosi trasportare dall’emozione e, di conseguenza, emozionando. FINALMENTE!

Un consiglio? Certe canzoni andrebbero quasi sussurrate e invece Antonia sembra voler sempre mostrare la sua estensione vocale. Ma questa non è una gara a chi sa “prendere” la nota più alta. Less is more!

NICOLÒ FILIPPUCCI – 7

In queste ultime settimane, se Nicolò fosse una canzone sarebbe – senza alcun dubbio – Bella Senz’Anima di Riccardo Cocciante.

Non ci stancheremo mai di dire che Nicolò è tecnicamente molto, ma proprio molto bravo. Arrivati alla sesta puntata del Serale, però, questo non basta… non basta portare a casa un’esibizione tecnicamente perfetta.

Serve anche l’anima, la personalità, il sentimento. E ci sembra quasi di tornare al Pomeridiano, quando Nicolò faceva davvero fatica ad interpretare i brani che gli venivano assegnati.

Nic, cosa ti sta succedendo?

Amici 24 Trigno si esibisce nella sesta puntata del serale

TRIGNO – 6

TrigNO è l’uomo delle imprese impossibili e, dopo essere “sopravvisuto” a diversi ballottaggi, si cimenta con Facciamo Finta di Niccolò Fabi, un brano straziante, molto difficile da interpretare, che mette in luce – tra l’altro – le sue carenze tecniche (qui un nostro approfondimento).

TrigNO ha tantissima personalità e questo non glielo abbiamo mai negato. D’altronde, come ha sottolineato lo stesso Amadeus, Pietro ha la capacità di personalizzare ogni brano che gli viene assegnato, ma… questa operazione non va sempre a buon fine.

Di certo, un’assegnazione – sbagliata – come Facciamo Finta non lo aiuta affatto, ma anche sul brano di Cesare Cremonini cade, perché TrigNO è molto bravo a raccontare storie (ottime le esibizioni sulle note di Dedicato e Che coss’è l’amor), ma in brani che, oltre al racconto, richiedono una certa tecnica vocale (e qui non stiamo parlando di virtuosismi) Pietro inizia ad arrancare e riesce a cambiare completamente le basi stesse del brano di Cesare facendo un mezzo disastro.

Meglio in Father & Son di Cat Stevens scende di nuovo in Wake Me Up When September Ends dei Green Day. L’inglese non è assolutamente il suo forte.

IL MIGLIORE DELLA PUNTATA

JACOPO SOL – 8

Tra tutte le performance della sesta puntata del serale di Amici 24, le esibizioni di Jacopo Sol si sono distinte per grinta e personalità. Il giovane artista ha saputo emozionare pubblico e giudici, confermandosi una delle voci più promettenti di questa edizione.

Se Anna Pettinelli continua a sbagliare le assegnazioni, Zerbi con Jacopo Sol non ne sbaglia mezza e, puntata dopo puntata, lo sta mettendo sempre più in luce.

La sua performance sulle note di Purple Rain di Prince è stata divisiva, ma a noi ha convinto per qualità e personalità. Ecco, le sue esibizioni non sono sempre tecnicamente perfette, ma in ognuna è possibile scorgere la sua anima.

E questo non accade solo con le cover, ma anche con gli inediti. La sua Di Tutti, per esempio, ci mostra uno Jacopo più intimo e introspettivo, che racconta una storia tanto straziante quanto dolorosa.

E, a proposito di storie, Jacopo è anche capace di intrecciare la sua penna con quella di altri. Ed ecco che riscrive parte del testo di Fuorilegge di Rose Villain, proponendone una versione del tutto personale, che non fa rimpiangere affatto l’originale, anzi…

E poi, sul palco Jacopo si diverte, e anche tanto, soprattutto quando gli viene data la possibilità di suonare la chitarra, che continua a studiare quotidianamente.

Insomma, quello è il suo posto e lì deve restare!

Jacopo Sol, Amici 24 Serale

Amici 24 pagelle 26 aprile Serale – il resoconto

Cliccate QUI per scoprire cos’è successo durante la sesta puntata del Serale di Amici 24!

E tu hai seguito la puntata del 26 aprile?

Chi ti ha colpito di più tra i ragazzi del Serale di Amici 24 in questo appuntamento? Chi invece ti ha deluso?

 

Precedente