16 APRILE – succede ad amici 24
Il confronto tra Francesco e Daniele
Ai ragazzi è stata data l’opportunità di confrontarsi tra loro. È il turno di Francesco e Daniele che, accomodati al centro dello studio del Pomeridiano, iniziano a confrontarsi su varie tematiche.
La prima domanda di Francesco, a cuore aperto, è se il suo ingresso ha destabilizzato Daniele. Il ragazzo non nega la cosa, sottolineando che con il suo ingresso ha sentito sempre di più la competizione e che le cose sarebbero cambiate.
Daniele poi ammette che uno dei suoi problemi è sempre stato il mostrare la propria emotività e le proprie emozioni quando balla, ma che si sente molto migliorato da questo punto di vista. Inoltre, sottolinea a Francesco che per l’età che ha, si sente maturo artisticamente il giusto.
La loro discussione continua con molta tranquillità e rispetto nei confronti l’uno dell’altro.
I guanti di sfida della quinta puntata del Serale
Francesca riceve un guanto di sfida sul charme contro Chiara da parte di Alessandra Celentano. Subito dopo, tra le due ragazze nasce una chiacchierata divertente, anche con l’arrivo tra di loro di Jacopo Sol che cerca di sdrammatizzare.
Dopo la prima lezione con Francesca Tocca, Chiara e Francesca tornano in casetta e sdrammatizzano nuovamente la situazione, confrontandosi poi con i loro compagni.
La idee sulla finale di canto
I cantanti vengono chiamati alla lavagna e singolarmente devono scegliere quali cantanti secondo ognuno di loro meritano di andare in finale. Senza Cri sceglie sé stessa e Antonia. Tocca a Nicolò, che sceglie Antonia e Jacopo Sol. TrigNO sceglie Nicolò e Jacopo Sol. Antonia porterebbe sé stessa e Senza Cri. L’ultimo è Jacopo Sol e anche lui sceglie Nicolò e poi TrigNO.
“Se vincessi Amici…”
Maria De Filippi chiede a tutti i cantanti cosa farebbero se vincessero Amici e 150mila euro di premio. Nicolò li utilizzerebbe per spostarsi dove poter vivere più di musica, TrigNO pagherebbe il mutuo della casa a Milano a suo padre, Senza Cri vorrebbe ripagare tutti i sacrifici che hanno fatto i suoi genitori e fare in modo che quei soldi possano darle la possibilità di pagarle il vivere con la musica. Jacopo Sol li utilizzerebbe per fare nuove esperienze, spostarsi e vivere, poi ripagare suo padre per tutti i sacrifici fatti per l’università e utilizzare il resto per fare musica e Antonia li utilizzerebbe per fare musica, li darebbe alla sua famiglia e aiutare sua sorella per trovare un posto in cui vivere e un lavoro che le piaccia.