28 Aprile 2025
Condividi su:
28 Aprile 2025

Cosa succede nella scuola di Amici 24 nella settimana dal 28 aprile al 2 maggio

Il diario di Amici: i momenti clou della settimana nel talent show

Esibizioni e sfide di Amici 24 della settimana dal 12 al 16 maggio 2025
Condividi su:

2 MAGGIO

Gara inediti giudicata dalle radio

I cantanti sono stati convocati in studio per una gara inediti giudicata dalle radio. TrigNO, Jacopo Sol, Nicolò Filippucci e Antonia – quindi – si esibiscono davanti ai rappresentanti di Radio Subasio (Katia Giuliani), Radio Norba (Alan Palmieri), RTL 102.5 e Radio Zeta (Luigi Provenzani), Radio Kiss Kiss (Pippo Pelo), R101 (Silvia Notargiacomo), RDS (Filippo Ferraro) e Radio Monte Carlo (Davide Lentini) con i rispettivi nuovi inediti.

Antonia presenta Relax. Viene apprezzata principalmente da Radio Zeta e Radio Subasio.

TrigNO presenta D’amore non si muore. Viene apprezzato principalmente da Radio Norba e RDS Next.

Jacopo Sol presenta Estremo. Viene apprezzato principalmente da Radio Montecarlo e R101.

Nicolò Filippucci presenta Un’ora di follia. Viene apprezzato principalmente da Radio Kiss Kiss e Radio Zeta.

Tornati in casetta, scoprono la classifica della gara inediti. Al primo posto c’è Antonia. Seguono in ordine TrigNO, Nicolò Filippucci e chiude Jacopo Sol.

Chi merita di rimanere nella Scuola tra Chiara e TrigNO?

Chiara e TrigNO vengono convocati in sala relax, mentre in gradinata i loro compagni devono rispondere ad una domanda dicendo chi secondo loro deve rimanere nella Scuola.

Al termine delle votazioni, i due ragazzi rientrano in casetta e scoprono le risposte. Chiara riceve due voti da Daniele e Antonia, mentre TrigNO ne riceve quattro. Si confrontano poi sulle motivazioni delle loro scelte.

I guanti di sfida della settima puntata del Serale

Francesco riceve un nuovo guanto di sfida sempre di latino americano ma su un paso doble dalla maestra Celentano contro Alessia. Il ballerino lo ritiene più fattibile del precedente, ma decide comunque di parlare con Emanuel Lo.

Il suo professore, che incontra subito dopo, decide nuovamente di rifiutarlo per le stesse motivazioni del guanto precedentemente rifiutato, nonostante Francesco avesse voluto provarci.

Precedente