27 Febbraio 2025
Condividi su:
27 Febbraio 2025

Pokédex musicale: i cantanti italiani trasformati in Pokémon!

Da Blanco a Elodie, da Mahmood a Giorgia: ecco i Pokémon che secondo noi li rappresentano!

Cantanti italiani come Pokémon – Il Pokédex della musica italiana
Condividi su:

Cantanti italiani diventano pokémon nel nostro pokedex

LAURA PAUSINI – BLAZIKEN

Blazike Laura Pausini

Potenza, passione e un’energia capace di incendiare ogni palco. Laura Pausini è Blaziken, il Pokémon Fuoco/Lotta della terza generazione, che combina agilità e forza, proprio come la sua voce inconfondibile e il suo spirito combattivo.

Come Blaziken, Laura ha costruito la sua carriera con determinazione e resistenza, passando dai primi successi italiani alla consacrazione internazionale senza mai perdere il fuoco della sua musica. Ogni sua performance è un’esplosione di emozione, in grado di coinvolgere chiunque la ascolti, proprio come le fiamme di Blaziken, che aumentano d’intensità quando la battaglia si fa più dura.

MYSS KETA – JYNX

Jynx Myss Keta pokemon cantanti italiani

Misteriosa, provocatoria e inconfondibile. Myss Keta è Jynx, il Pokémon Psico-Ghiaccio della prima generazione, con un’estetica audace e un carisma magnetico.

Come Jynx, Myss Keta gioca con sensualità e ironia, portando sul palco un mix di glamour e provocazione. La sua musica è un’esplosione di elettronica, rap e teatralità, proprio come il Pokémon, che con i suoi movimenti ipnotici e la sua voce inconfondibile cattura l’attenzione ovunque si trovi.

MARCO MENGONI – LUGIA

Marco Mengoni Lugia

Maestoso, potente e con un’aura quasi mitologica. Marco Mengoni è Lugia, leggendario della seconda generazione, signore dei mari e delle tempeste, ma anche simbolo di equilibrio e armonia.

Come Lugia, Mengoni ha una presenza magnetica, capace di alternare momenti di forza esplosiva a performance più intime e delicate. Ogni sua esibizione è un viaggio emozionale, esattamente come il canto di Lugia che riecheggia nelle profondità dell’oceano.

SARAH TOSCANO – SALAZZLE

Sarah Toscano Salazzle Cantanti italiani pokemon

Fascino letale, carisma e un’energia che non passa inosservata. Sarah Toscano è Salazzle, il Pokémon Fuoco/Veleno della settima generazione, simbolo di seduzione e sicurezza, capace di ottenere sempre ciò che vuole con il suo magnetismo irresistibile.

Come Salazzle, Sarah gioca con femminilità e provocazione senza mai perdere controllo, sfruttando il suo carisma per lasciare il segno. Il suo stile è audace, consapevole e mai banale, proprio come questo Pokémon che domina la scena con la sua presenza ipnotica.

MOTTA – TANGELA

Tangela Cantanti Pokemon Italiani Motta

Un’anima fuori dagli schemi, con una scrittura intensa e un sound che non segue le regole del mercato. Motta è Tangela, un Pokémon che sembra caotico ma che nasconde una profonda coerenza artistica. Ogni suo brano è un intreccio di emozioni, proprio come le liane di Tangela, che proteggono ma allo stesso tempo intrigano chi le osserva.

THASUP – MEW

Mew Thasup Pokemon cantanti italiani

Un artista fuori dal tempo, impossibile da definire e sempre un passo avanti. Thasup è Mew, il Pokémon Psico della prima generazione, una creatura che trascende ogni categoria e vive in un universo tutto suo.

Come Mew, thasup ha una capacità unica di adattarsi e cambiare forma musicale, mescolando rap, elettronica e sperimentazione come nessun altro. Il suo modo di comunicare è criptico, quasi alieno, ma incredibilmente riconoscibile e rivoluzionario.

ELISA – SUICUNE

SUICUNE Elisa

Eleganza, purezza e una bellezza naturale che incanta. Elisa è Suicune, il Pokémon leggendario Acqua della seconda generazione, simbolo di grazia e armonia con la natura.

Come Suicune, Elisa ha un’aura quasi mistica, con una voce limpida e fluida che trasmette pace ed emozione. Ogni sua interpretazione sembra un viaggio sonoro in paesaggi sconfinati, proprio come Suicune, che attraversa le terre con leggerezza e imponenza allo stesso tempo.

DAMIANO DAVID – ZOROARK

Damiano David Zoroark

Misterioso, affascinante e con un look che richiama lo stile rock. Damiano David è Zoroark, il Pokémon Buio della quinta generazione, maestro dell’illusione e del trasformismo, capace di ammaliare e ingannare con il suo carisma.

Come Zoroark, Damiano ha una presenza scenica ipnotica, sa come giocare con il suo personaggio e trasformarsi a seconda del contesto, mantenendo sempre un’energia graffiante e ribelle. La sua voce, graffiante e intensa, richiama perfettamente la natura ingannevole e potente di Zoroark.

EMMA – ARCANINE

Pokemon cantanti italiani arcanine Emma

Fiero, potente e leale fino in fondo. Emma Marrone è Arcanine, il Pokémon Fuoco della prima generazione, simbolo di forza, passione e coraggio.

Come Arcanine, Emma ha una grinta innata, una voce che incendia il palco e una determinazione che non vacilla mai. La sua carriera è stata una lotta continua, ma proprio come Arcanine, non ha mai smesso di correre, superando ogni ostacolo con la sua energia indomabile.

ALESSANDRA AMOROSO – MEGANIUN

Alessandra Amoroso Meganiun

Empatica, forte e sempre vicina al suo pubblico. Alessandra Amoroso è Meganium, il Pokémon Erba della seconda generazione, noto per la sua capacità di trasmettere calma e guarire le ferite emotive.

Come Meganium, Alessandra ha una presenza rassicurante, una voce che avvolge e consola, riuscendo a creare un legame profondo con i suoi fan. I suoi testi parlano spesso di rinascita e crescita personale, proprio come Meganium, che con il suo potere dona nuova vita alla natura circostante.

METAGROSS lazza

 

Un mix perfetto di tecnica, logica e potenza pura. Lazza è Metagross, il Pokémon Acciaio/Psico della terza generazione, una creatura che unisce intelligenza e forza letale.

Come Metagross, Lazza ha un approccio studiato alla musica, con produzioni sofisticate e testi che si incastrano con precisione millimetrica. È un artista che pensa ogni mossa, ogni barra e ogni suono per creare qualcosa di unico e inconfondibile.

IRAMA – LUXRAY

Irama Pokemon cantanti italiani Luxray

Potente, fiero e con un’energia elettrica che cattura l’attenzione. Irama è Luxray, il Pokémon Elettro della quarta generazione, famoso per il suo carisma e il suo sguardo penetrante.

Come Luxray, Irama ha un’aura dominante e misteriosa, capace di trasmettere emozioni profonde attraverso la sua musica. Il suo stile è affilato e riconoscibile, e la sua presenza sul palco è intensa, quasi ipnotica.

PATTY PRAVO – DELPHOX

Patty pravo Delphox

Misteriosa, carismatica e con un’energia che affascina. Patty Pravo è Delphox, il Pokémon Fuoco/Psico della sesta generazione, simbolo di saggezza e magia.

Come Delphox, la Pravo ha un’aura enigmatica e ammaliante, uno stile che mescola sensualità, ironia e profondità artistica. È un’icona che ha saputo reinventarsi nel tempo senza mai perdere il suo spirito libero e indipendente.

ORNELLA VANONI – GLAMEOW

Glameow Ornella Vanoni Cantanti italiani pokemon

Sofisticata, indipendente, ironica e con un’aria da diva indiscussa. Ornella Vanoni è Glameow, il Pokémon Gatto della quarta generazione, simbolo di fascino, fierezza e una dose perfetta di sarcasmo felino.

Come Glameow, Vanoni sa sempre come farsi notare, con una presenza scenica che unisce leggerezza e autorevolezza. Ha un portamento da star, ma al tempo stesso è capace di autoironia e leggerezza, proprio come un gatto che se la tira, ma poi ti conquista con uno sguardo.

IL VOLO – DUGTRIO

Il volo Dugtrio cantanti italiani pokemon

Un trio inseparabile, perfettamente sincronizzato e con una forza che si moltiplica quando sono insieme. Il Volo è Dugtrio, il Pokémon della prima generazione formato da tre Diglett che agiscono all’unisono, proprio come Piero, Gianluca e Ignazio sul palco.

Come Dugtrio, Il Volo è composto da tre elementi che da soli avrebbero una loro identità, ma che insieme diventano una potenza musicale unica. Le loro voci – lirico-pop, tenore e baritono – si intrecciano creando armonie precise, senza mai sovrastarsi.

Dugtrio è anche noto per essere un Pokémon solido e resistente, difficile da separare. Lo stesso vale per Il Volo, che negli anni ha consolidato la propria posizione nella scena musicale internazionale senza mai sciogliersi o perdere la propria identità.

POVIA – MAGIKARP

Povia Magikarp

Povia è Magikarp, il Pokémon spesso sottovalutato, deriso e visto come inutile… ma con un potenziale enorme che, purtroppo, non sfrutta appieno.

Negli anni 2000, con brani come Mia sorella, aveva dimostrato di saper scrivere canzoni intense, capaci di emozionare e lasciare un segno. Poi, invece di evolversi artisticamente, ha scelto di immergersi nelle polemiche e nelle teorie complottiste, rimanendo fermo come un Magikarp che continua a saltellare nell’acqua senza mai diventare Gyarados.

Se un giorno decidesse di lasciarsi alle spalle il rumore e tornare alla musica che sa fare davvero, potrebbe finalmente evolversi. Per ora, però, resta un Magikarp che nuota in cerchio senza trasformarsi.

ARISA – TOGEPI

Pokemon Cantanti italiani Arisa Togepi

Dolce, spontanea e con un’aura di pura tenerezza. Arisa è Togepi, il Pokémon che porta fortuna e felicità, sempre avvolto da un’energia positiva e rassicurante.

Come Togepi, Arisa ha un’innocenza disarmante, un’anima sincera e una sensibilità unica. Il suo carattere genuino e la sua capacità di trasmettere emozioni la rendono una presenza speciale nella musica italiana.

Sembra fragile, ma dentro ha una forza incredibile: la sua voce cristallina può passare da toni delicati a una potenza vocale straordinaria. Togepi, come Arisa, è pura luce, ma quando serve sa farsi sentire.

I cantanti e i loro Pokémon: gli abbinamenti che non ti aspetti

FEDEZ – PIKACHU

pokemon cantanti italiani Fedez Pikachu

Pikachu è il Pokémon per eccellenza, sempre presente. C’è chi lo ama e chi non lo sopporta ma lui in ogni caso c’è, che tu lo voglia o no. E Fedez è da tempo mainstream, sempre presente, desideroso e bisognoso di esserci, con un’energia contagiosa e un’abilità innata nel reinventarsi. Sa essere esplosivo quando serve, ma anche più riflessivo nei momenti giusti.

E in ogni caso te lo trovi sempre sulla spalla!

E chiudiamo l’elenco, anzi il Pokedex, dei cantanti italiani trasformati in Pokémon, con tre leggende…

MINA – ZYGARDE

Mina Zygarde

Potente, inafferrabile e quasi mitologica. Mina è Zygarde, il Pokémon leggendario che controlla l’equilibrio del mondo senza mai mostrarsi completamente.

Come Zygarde, Mina è ovunque nella musica italiana, anche se nessuno la vede. Ha scelto di ritirarsi dalla scena pubblica da decenni, eppure la sua voce continua a dominare il panorama musicale con una forza assoluta.

Zygarde si manifesta solo quando necessario, nella sua forma completa, e lo stesso vale per Mina: non ha bisogno di apparire, perché ogni sua canzone è un evento, una dimostrazione di potenza che mette in riga chiunque.

Non segue le regole dell’industria, lei è l’industria. Un’entità superiore, inavvicinabile e rispettata da tutti, anche da chi non l’ha mai vista dal vivo.

LUCIO DALLA – SNORLAX

Cantanti italiani pokemon Snorlax Lucio Dalla

Un’anima libera, fuori dagli schemi, con un’energia rilassata ma inarrestabile. Lucio Dalla è Snorlax, un gigante della musica italiana che viveva nel suo mondo, senza mai lasciarsi travolgere dalle pressioni del mercato.

Come Snorlax, Dalla sembrava sempre calmo, distaccato, quasi distratto, ma quando entrava in scena mostrava una potenza creativa senza eguali. La sua musica era fatta di genialità e spontaneità, proprio come Snorlax, che si muove poco ma, quando lo fa, domina il campo.

Sempre sorridente, mai nervoso o polemico, Dalla ha creato capolavori con la naturalezza di chi non deve dimostrare nulla. Semplicemente, era una forza della natura.

FRANCO BATTIATO – MEWTWO

Mewtwo Franco Battiato Pokemon Cantanti italiani

C’è un solo Pokemon che può rappresentare questo grande artista visionario, fuori dagli schemi e avanti anni luce rispetto ai suoi contemporanei. Franco Battiato è Mewtwo, un essere superiore che ha sempre avuto una visione musicale e filosofica unica, rifiutando qualsiasi etichetta e creando il suo universo sonoro.

Come Mewtwo, Battiato non ha mai cercato di compiacere il pubblico, ma ha sempre fatto musica per esplorare nuove dimensioni artistiche. La sua distanza dal mainstream non è mai stata un limite, anzi, lo ha reso una figura quasi leggendaria.

E Mewtwo è un Pokémon così fondamentale che no, non potevamo non associarlo al Maestro.

E se i Pokémon cantanti italiani facessero featuring?

Immaginate un duetto tra Giorgia e Altaria, un featuring esplosivo tra Olly e Machomp, o un’inedita ballad gotica di Mahmood e Houndoom. Il crossover definitivo tra musica e universo Pokémon!

E voi a quali altri Pokémon abbinereste i cantanti italiani? Fatecelo sapere sulle nostre pagine social.

FAQ – CURIOSITÀ:

Laura Pausini ha davvero cantato in un film Pokémon? Sì, scopri i dettagli qui.

Precedente