5 Dicembre 2014
di Direttore Editoriale
Condividi su:
5 Dicembre 2014

Grazie ad AMARA credo ancora nella musica e in chi la insegue con tenacia

Condividi su:

Questo non è un editoriale da direttore… è un foglio di un diario confusionario con troppe emozioni, troppi stati d’animo e sì, anche qualche lacrima che ha macchiato la carta e sbavato l’inchiostro… ed ho imparato una grande lezione da una delle vincitrici, Amara.
Quindi proprio no, è tutto tranne un editoriale da direttore, ma è sicuramente un “editoriale di All Music Italia”…

Area Sanremo: le emozioni dentro e fuori dal Palafiori

Ho avuto il piacere di passare qualche giorno al Palafiori di Sanremo proprio in quei giorni così vivi, nervosi e vibranti di musica che sono quelli delle selezioni finali di AREA SANREMO… ed ho visto tutte le facce della musica… della nuova musica italiana.

Ci sono due mondi paralleli nei giorni delle selezioni di Area Sanremo.
Il giorno vive dentro al Palafiori dove gli aspiranti cantanti aspettano in una stanza il loro turno per esibirsi. La tensione nell’aria è tangibile…

Quando la notte trasforma Area Sanremo in qualcosa di più

Ma ci sono casi in cui Area Sanremo vive anche di notte.
Quando tra i partecipanti scatta qualcosa che va oltre la competizione. Quando nasce quella sintonia tra persone che parlano attraverso la musica…

Nascono serate di confronto e dialogo davanti ad un caffè, un bicchiere di vino, un amaro e, per qualcuno, una tisana…

Chi vince davvero: chi parte e chi resta

Non sempre ad Area Sanremo però il migliore ha vinto negli scorsi anni… non sarò di certo io ad essere ipocrita e dirvelo…
Quest’anno è successo… La ragazza col “turbante” che camminava con passo sicuro per la stanza bevendo ed offrendo caffè è salita su quel palco per la sesta volta…

Amara e la vittoria della musica

Questa volta la musica ha vinto ed Amara salirà su quel palco e avrà la sua possibilità di farsi sentire. E sarà finalmente il pubblico a giudicare a quel punto.
Il sottoscritto ha conosciuto Erika (il vero nome di Amara) qualche anno fa ad Area Sanremo e l’ha subito amata…

Io ed Erika ci siamo visti poche volte. Ma ci siamo sentiti al telefono in questi anni quel tanto che basta per capirsi e “trovarsi”…

Conclusione: un insegnamento da portare con sé

Altro su di lei non aggiungo… penso che ci “crederete” come ci credo io quando l’ascolterete (fatelo subito qui) dico solo che Amara è un esempio per tutti che la tenacia è fondamentale nella musica come nella vita.

Il Direttore

“credo nelle preghiere anche se ognuno a modo suo
perché ogni luce è buona per accendere quel buio
e amore credo a quello che non so scordare,
amore resta amore, amore non te lo dimenticare…”