Il brano è un epilogo teatrale, dove riappare Mr. Thunder, il discografico di Hellvisback ora caduto in disgrazia.
Tra i momenti più toccanti del disco, il brano è una lettera aperta ad un amico perso di vista.
Il brano è una canzone d'amore, ma non la classica canzone d'amore, che il rapper ha voluto dedicare alla musica.
Chitarra e voce, il brano è una ballata nuda in cui l’artista si svela senza difese .
Il brano è una rapsodia di generi, che cambia forma e registro, mantenendo costante solo l’energia.
Il brano è un viaggio nei ricordi, che racconta il percorso artistico del rapper sardo.
Il brano si apre in chiave cantautorale, per poi virare in modo spietato e tranchant su tematiche controverse .
Con un'intro evocativa e un ingresso immediato nel cuore del pezzo, il brano si candida a manifesto musicale del disco.
Il brano è una sorta di riflessione in penombra, puntellata da reminiscenze low-fi.
Il brano ci propone un hip hop di battaglia, duro e senza filtri.
Introspettivo e denso, il brano è un vero e proprio ego-trip, con un potente ritornello rap che spacca in due la traccia.
Eterogeneo, ruvido, tagliente e sincero, il disco non rincorre, ma si lascia trovare; non si piega, ma prende posizione.
Con questo brano esplode la vena rock del rapper sardo.
Il brano ci mostra un Salmo legato al rap classico, con un flow diretto e sonorità hip hop crude.
Il brano è puro storytelling, un viaggio nudo e crudo tra fantasmi genealogici e memorie legate al sangue.
Le parole e i concetti che raccontano Sanremo 2025.
Cinematografico, intenso, potente ed autoironico, il disco arriva a due anni di distanza da "Dentro".
Quarta partecipazione in gara per la band, dopo il secondo posto nel 2011, il terzo nel 2013 e il ritorno nel 2023 .
Terza partecipazione alla kermesse per il gruppo campano vincitore di Amici 2015.
Terza partecipazione alla kermesse per l'artista di Bassano del Grappa dopo Nessun grado di separazione del 2016 e Chiamami per nome con Fedez del 2021.
Con questo brano il duo, alla terza partecipazione, anticiperà un nuovo progetto e il tour del prossimo autunno.
L'artista torna all'Ariston a quattro anni di distanza da Chiamami per nome di Francesca Michielin e di tre anni dal burrascoso Sanremo con Chiara Ferragni.
Il suo ultimo progetto discografico risale al 2020, ma ha preso parte a diverse collaborazioni importanti negli ultimi anni con Mace, Elodie e Tropico.
Il 2024 è stato un anno di conferme per l'artista, concludendo con un tour nei palazzetti completamente sold out.
L'artista torna sul palco dell'Ariston a tre anni di distanza da Insuperabile.
Il cantautore torna sul palco dell'Ariston dopo aver già partecipato alla kermesse nel 2021 con Mai Dire Mai (La Locura).
L'artista campano non è nuovo su questo palco, avendo anche trionfato a Sanremo Giovani nel 2014.
Il cantautore debutta tra i Big dopo aver calcato per ben due volte il palco dell'Ariston in qualità di ospite.
È uno degli artisti più "sconosciuti" di questo Festival in arrivo, anche se ha alle spalle quasi 10 anni di carriera.
Il rapper ex membro della Dark Polo Gang sbarcherà per la prima volta all'Ariston.
L'artista ha annunciato il suo primo live al Palazzo dello Sport di Roma.
Dopo un EP e alcuni singoli pubblicati la vincitrice di Amici 23 debutta all'Ariston.
L'artista torna all'Ariston a tre anni di distanza da Lettera di là dal mare.
Quarta partecipazione per l'artista che debuttò all'Ariston proprio con Conti nel 2017.
Nona partecipazione in gara per l'artista, il cui debutto risale al 1972 con Montagne Verdi.
Il giovane cantautore è attualmente impegnato nel LO RIFARÒ, LO RIFAREMO TOUR 2024 - 2025: 26 appuntamenti completamente sold-out.
Sesta partecipazione in gara per il cantautore, che nel 2019 vinse il premio Sergio Endrigo e il premio Giancarlo Bigazzi con "Abbi Cura Di Me".
Il debutto discografico vero e proprio avvenne proprio sul palco dell'Ariston nel 1994.
Sesta partecipazione in gara per il cantautore.
Ritorno all'Ariston dopo il debutto 2021 per la cantautrice italo-brasiliana.
Il cantautore approda sul palco dell'Ariston dopo oltre dieci anni di carriera, numerosi successi discografici e altrettanti tour sold-out.
L'artista è reduce da un 2024 ricco di soddisfazioni e una grande celebrazione della sua carriera.