Francesco Gabbani Viva la vita testo e significato del brano presentato in gara al Festival di Sanremo 2025.
Dopo quattro anni dal secondo posto con Viceversa (era il 2020) torna al Festival una delle scoperte, anzi LA SCOPERTA, dei Sanremo di Carlo Conti… Francesco Gabbani.
Era il 2016 quando il cantautore vinse nella Nuove proposte con Amen riuscendo a mettere a segno una doppietta che non si vedeva da tempo l’anno successivo quando, con Occidentali’s Karma, riuscì a vincere anche nei big.
L’artista nel 2025 sarà in tour nei Palasport italiani, queste le date in calendario:
- 19 DICEMBRE 2024 MILANO – UNIPOL FORUM
- 15 MARZO 2025 FIRENZE – MANDELA FORUM
- 22 MARZO 2025 PADOVA – KIOENE ARENA
- 4 APRILE 2025 TERNI – PALATERNI
- 17 APRILE 2025 ROMA – PALAZZO DELLO SPORT
FRANCESCO GABBANI Viva la vita significato del brano
È una celebrazione della vita in quanto tale, nella sua essenza:
“La canzone Viva la vita che presenterò a Sanremo e che canterò con molto piacere è un brano che nasce per le esigenze di raccontare l’essenza ai minimi termini dell’esistenza, al di là di tutte le sovrastrutture intellettualoidi, il cercare, forse in un modo frenetico, di arrivare a qualcosa di materiale e di tutte le problematiche che ci creiamo. È una canzone che ci ricorda quanto sia importante essere consapevoli che siamo vivi e che dobbiamo essere grati di essere vivi. Credo che, in un modo o nell’altro, questo brano riguardi tutti gli esseri umani.
Se questo brano fosse un’immagine sarebbe due persone che si tengono per mano mentre vanno verso l’orizzonte e respirano.“
FRANCESCO GABBANI viva la vita testo
(Ed. BMG Rights Management (Italy)/Albagabba/
Edizioni Curci/Eclectic Music Publishing/Wise Music Italy/The Saifam Group)
Ma non lo vedi?
E non conta, se non ci credi,
Che siamo un momento
Tra sempre e mai più.
Come una poesia,
Dentro l’eternità,
Per una botta e via.
Sarà che è una bugia,
Dice la verità più della verità.
Ma com’è limpida,
Com’è domenica.
Viva la vita così com’è,
Viva la vita, questa vita che
È solo un attimo,
Un lungo attimo.
Viva la vita finché ce n’è,
Viva la vita, questa vita che
È solo un battito,
Un lungo battito.
A darsi il cambio,
Ad aiutarsi,
A consumarsi al vento,
A somigliarsi,
Pelle e ossa,
Stesso fuoco dentro.
Insieme due paralisi fanno un movimento,
Insieme non si perderà mai.
E dimmi una bugia,
La mezza verità che tanto poi si sa…
Che cosa vuoi che sia,
Su tutti i dividi farà da anestesia.
E se ci brucerà,
E se ci porta via,
E se ci porta via…
Viva la vita così com’è,
Viva la vita, questa vita che
È solo un attimo,
Un lungo attimo.
Viva la vita finché ce n’è,
Viva la vita, questa vita che
È solo un battito,
Un lungo battito.
A darsi il cambio,
Ad aiutarsi,
A consumarsi al vento,
A somigliarsi,
Pelle e ossa,
Stesso fuoco dentro.
Insieme due paralisi faranno un movimento,
Insieme due romantici alle porte dell’inferno.
Viva la vita così com’è,
Viva la vita, questa vita che
È solo un attimo, un lungo attimo.
Ma in fondo tu lo sai, quello che sento,
È vivere davvero ogni momento.
Foto di Chiara Mirelli