17 Giugno 2024
Condividi su:
17 Giugno 2024

Certificazioni FIMI 24: Geolier oro in una settimana, Sfera in costante salita e Annalisa mette a segno il record personale

Tra gli artisti pop non si arresta il successo dei Pinguini Tattici Nucleari che arrivano all'ottavo disco di platino con...

Certificazioni FIMI 24 2024
Condividi su:

CERTIFICAZIONI FIMI SINGOLI ITALIANI

Sono oltre 800.000 le copie/unità di Pastello bianco dei Pinguini Tattici Nucleari, risultati che permettono alla canzone di conquistare l’OTTAVO DISCO DI PLATINO competendo con le canzoni urban di maggior successo degli ultimi anni.

DOPPIO DISCO DI PLATINO a L’ultima poesia di Geolier & Ultimo.

Sono DISCO DI PLATINO per le oltre 100.000 copie/unità Devastante di Olly e Me o le mie canzoni? di Rkomi, Gazzelle & Night Skinny.

Superano le 50.000 copie/unità e sono DISCO D’ORO:

  • Alè di Rhove & Capo Plaza
  • BBE di Anna & Lazza
  • El pibe de oro di Geolier
  • Sesso e samba di Tony Effe & Gaia
  • Ancora qua di Capo Plaza feat. Tedua
  • Gli sbagli che fai di Vasco Rossi
  • 1950 di Amedeo Minghi
  • Rapina di Baby Gang feat. Neima Ezza
  • C C della Dark Polo Gang feat. Pyrex & Wayne
  • Due facce di Rose Villain feat. Tedua

ALBUM ITALIANI

Supera le 200.000 copie l’ultimo album di Sfera Ebbasta, X2VR aggiudicandosi così il QUARTO DISCO DI PLATINO.

L’ultimo disco di Annalisa, E poi siamo finiti nel vortice, conquista il DOPPIO DISCO DI PLATINO e diventa ufficialmente l’album più venduto in tutta la lunga carriera della cantante. DOPPIO PLATINO anche per Icon di Tony Effe.

DISCO DI PLATINO per The Collection 3.0 di Mina e per Banzai (Lato Blu) di Frah Quintale.

Sono diversi gli album che superano le 25.000 copie/unità e portano a cada il DISCO D’ORO. Innanzitutto c’è Geolier con il suo ultimo disco, Dio lo sa, che centra il risultato in una sola settimana.

DISCO D’ORO anche per Nostalgia (Export) di Tony Boy, Acquario di CoCo e, tra gli album dei grandi cantautori della tradizione italiana, a Una giornata uggiosa di Lucio Battisti e a Fabio Concato per il disco omonimo.

 

Precedente