Nella Top 10 dei singoli più venduti troviamo invece ben 6 dei 30 brani in gara al Festival di Sanremo 2024.
Debutto fuori dalla Top 20 per il primo disco di BigMama.
Nella classifica singoli continua il predominio di Island Records... dopo Mahmood arriva Lazza.
29 brani del Festival su 30 sono presenti in Top 100 di cui 18 nelle prime venti posizioni.
Amadeus V sembra essere riuscito a fare meglio di Amadeus IV con 23 brani nelle prime 23 posizioni della FIMI singoli alla settimana 8.
La classifica degli album e del fisico è guidata dalla compilation del Festival.
25 brani su 30 in gara conquistano la Top 50. Un risultato leggermente in calo rispetto allo scorso anno.
Nei singoli c'è una nuova numero... "Moon" di Ava, Capo Plaza e Tony Boy.
Debutto in Top 20 per il nuovo album di Boro. Le charts non premiano la poesia di Gio Evan.
La classifica del solo supporto fisico anche questa settimana regala spunti di riflessione.
Takagi & Ketra tornano alla #1 nei singoli ma Mida incalza.
Nei singoli tornano in vetta Massimo Pericolo ed Emis Killa. Da Amici Mida entra in Top 10.
Nemmeno le feste di Natale detronizzano il rap di Sfera Ebbasta e Gemitaiz.
Il disco più acquistato per i regali di Natale? Ovviamente "The Dark side of the moon" dei Pink Floyd.
Ingresso in Top 30 anche per il disco di Natale di Gerry Scotti.
Il nuovo disco di Ghali, "Pizza Kebab Vol.1", debutta fuori dal podio.
I brani di Natale, ma anche gli album, iniziano a scalare come ogni anno le classifiche.
Tra i singoli di Amici 23 Mida supera Holden.
Restano in vetta, in album e vinili, Salmo e Noyz Narcos.
Tra i nuovi ingressi in classifica anche Colapesce e Dimartino mentre Annalisa dopo il Forum rientra in Top 10.
Malissimo il debutto del nuovo album di Motta, "La musica è finita", che entra in 100esima posizione.
Il cantautore ferma l'ingresso di The Rolling Stones, primi nei vinili, e Blink 182.
Anche nella classifica dei singoli c'è una nuova numero #1.
Al primo posto della classifica album un album internazionale, è la quinta volta che accade nel 2023.
Nell'ultimo mese la major guidata da Pico Cibelli ha messo a segno quattro primi posti consecutivi nella classifica album.
Nella classifica singoli i The Kolors si riprendono la vetta. Buon debutto per l'album di Ariete.
Nei singoli il nuovo di Shiva detronizza i The Kolors.
Annalisa è la più alta nuova entra della settimana nella classifica singoli.
Tre album di Laura Pausini, per la prima volta fuori in vinile, al terzo, quarto e quinto posto della chart dei 33 giri.
Settimana calma in attesa delle tante nuove uscite in arrivo a settembre.
Continua il comando indiscusso di Tedua, negli album, e The Kolors, nei singoli.
Settimana calma quella delle classifiche FIMI di Ferragosto. Sale nei singoli Angelina Mango.
Nei singoli i The Kolors sono inarrestabili con la loro "Italodisco".
Sul fronte singoli continua a dominare "Italodisco" dei The Kolors.
L'EP live di Ultimo, fuori solo in digitale, si ferma fuori dalla Top 50.
Ottimo risultato per Ada Music Italy. Il nuovo disco di Niko Pandetta fuori solo in digitale, entra alla #29.
I The Kolors, primi con "Italodisco", conquistano la prima numero #1 della loro carriera nella classifica vendite singoli.
Drillonaire, già in vetta ai singoli, entra in Top 50 con tutti i brani del disco.
Drillionaire, Lazza & Blanco debuttano direttamente al numero 1 per i singoli, mentre tra gli album Tedua si conferma in vetta.
Risultato da record per Sony Music Italy che occupa le prime sei posizioni della classifica album.
Tra i nuovi ingressi in classifica anche i dischi di Daniele Silvestri, Venerus e Giancane.
Sfiora l'ingresso in Top 10 l'EP di Aaron, "Universale".
Buono il risultato anche per le ristampe in vinile dei primi album di Laura Pausini.
Debutto in Top ten anche per Gazzelle, Fabrizio Moro e Matteo Paolillo.
Nei singoli buon debutto per il singolo di Angelina Mango.
Entrano in Top 10 anche in nuovi album di Mecna e dei Nomadi.
Nella classifica dei vinili entrano primi Silent Bob e Sick Budd.
Mina entra al primo posto nei vinili seguita da Vinicio Capossela.