Classifiche musica 2025
Artisti, album, singoli, etichette e distributori che in questo primo trimestre hanno più volte occupato la prima posizione.
CLASSIFICA ALBUM
Partiamo dalle classifiche di vendita/consumo di FIMI, categoria album, dove ad oggi c’è un testa a testa tra Olly e Marracash, entrambi in vetta per tre volte rispettivamente con gli album Tutta vita e È finita la pace.
Un primo posto per Nerissima Serpe con Papa V & Fritu, Jovanotti e Guè. Due le donne che sono riuscite, in questi tre mesi, a debuttare in vetta alla classifica album: Lady Gaga con Mayehm e Rose Villain con Radio Vega.
Sono due, Gaga e Bad Bunny, gli artisti internazionali che hanno occupato il primo posto.
Veniamo alla situazione case discografiche e distributori dove troviamo questa situazione: 6 primi posti per Universal Music (tutti di Island Records), 5 per Sony Music (3 Epic, 1 Columbia e 1 del distributore The Orchard) e uno per Warner Music.
- Universal Music (6)
- Sony Music (5)
- Warner Music (1)
CLASSIFICA SINGOLI
Qui è Olly a trionfare in maniera netta. La sua Balorda nostalgia, il brano con cui ha vinto al Festival di Sanremo, è da sei settimane al primo posto.
Tre settimane per Bad Bunny con DTMF e a seguire Guè (con Rose Villain), Simba La Rue e Alfa, tutti alla #1 per una settimana.
Tra le case discografiche, quindi, è un trionfo per Sony Music con 9 primi posti (6 Epic e 3 della distribuzione The Orchard, che distribuisce la Rimas Entertainment, casa discografica di Bad Bunny).
Un solo primo posto per Warner Music, Universal Music e, unica indipendente italiana, Artist First.
- Sony Music (9)
- Warner Music, Universal Music, Artist First (1)
CLASSIFICA FISICO
Testa a testa tra Cesare Cremonini e la compilation di Sanremo 2025, entrambi al primo posto per due settimane.
Un primo posto invece per: Vasco Rossi, Nerissima Serpe con Papa V & Fritu, Marracash, Jovanotti, Guè, Francesco Gabbani e, tra le donne, Rose Villain. Tra gli internazionali, unico primo posto per i Dream Theater.
Universal Music, con 6 primi posti (3 di Island Records e 3 di EMI Records), guida tra le case discografiche seguita da Warner Music (3). Un primo posto per Sony Music (K100/Columbia), BMG e ITSE JAMS/InsideOutMusic.
- Universal Music (6)
- Warner Music (3)
- Sony Music, BMG, ITSE JAMS/InsideOutMusic (1)
CLASSIFICA RADIO
Sono due gli artisti che nel primo trimestre del 2025 sono riusciti a occupare la numero #1 per due settimane: Marracash, con lo stesso brano, e i Coma_Cose con due canzoni differenti.
Al primo posto 11 artisti italiani e solo un internazionale: Lola Young.
Tra le case discografiche, testa a testa con cinque primi posti tra Universal Music (3 Island Records, 1 EMI e 1 per la ormai “chiusa” Capitol) e Warner Music.
Due primi posti per Sony Music.
- Warner Music, Universal Music (5)
- Sony Music (2)
Ora è arrivato il momento di andare a scoprire i dati importanti, ovvero le presenze nelle Top 10 delle etichette e dei distributori. Cliccate in basso su continua.