7 Marzo 2025
di Caporedattore
Condividi su:
7 Marzo 2025

Eurovision 2025: BigMama e Gabriele Corsi alla guida della telecronaca italiana

L’Eurovision Song Contest 2025 avrà una nuova coppia di commentatori per l’Italia.

BigMama e Gabriele Corsi, conduttori della telecronaca italiana di Eurovision 2025 su Rai
Condividi su:

Quando e dove seguire l’Eurovision 2025

Le tre serate saranno trasmesse in diretta dalla St. Jakobshalle di Basilea sui canali Rai.

La prima semifinale andrà in onda martedì 13 maggio su Rai 2 e ci sarà l’esibizione fuori concorso del rappresentante italiano Lucio Corsi.

La seconda semifinale sarà trasmessa sempre da Rai 2, giovedì 15 maggio.

La finale, con la gara tra i rappresentanti delle 26 nazioni partecipanti, andrà in onda su Rai 1 sabato 17 maggio. l’Italia sarà rappresntata da Lucio Corsi.

Sarà possibile seguire l’evento anche su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del digitale terrestre, con il commento in simulcast per tutte e tre le serate. In streaming, l’ESC 2025 sarà accessibile su RaiPlay.

Il passaggio di testimone: Mara Maionchi lascia la telecronaca

Dopo due edizioni al fianco di Gabriele Corsi, Mara Maionchi lascia il posto a BigMama. Il Direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, Marcello Ciannamea, ha voluto salutarla con queste parole:

“Quello con Mara Maionchi non è un addio, ma un arrivederci, in attesa di rivederla sulle reti Rai con la sua verve, le sue battute caustiche e la sua grande professionalità. Un grazie sentito per le due edizioni condotte in coppia con Gabriele, e un caldissimo in bocca al lupo a BigMama”.

Eurovision 2025: l’Italia e la variabile San Marino

Oltre a Lucio Corsi, selezionato tramite il Festival di Sanremo dopo la rinuncia di Olly, c’è ancora un’altra possibilità per vedere un artista italiano sul palco dell’ESC.

Diversi cantanti italiani stanno tentando la carta del San Marino Song Contest, il concorso che selezionerà il rappresentante della Repubblica di San Marino. La finale, prevista per sabato 8 marzo 2025, decreterà chi volerà a Basilea per la competizione internazionale.

 

Precedente