25 Giugno 2024
Condividi su:
25 Giugno 2024

La Partita del Cuore 2024: Musica e Politica in Campo a L’Aquila per Beneficenza

La 33esima edizione dell'evento aiuterà due reparti di Pediatria, a L'Aquila e Roma

LA PARTITA DEL CUORE 2024
Condividi su:

LA PARTITA DEL CUORE 2024 quest’anno si svolgerà a L’Aquila e vedrà in campo la Nazionale Cantanti contro la Nazionale della Politica per un evento a sostegno del reparto di Pediatria dell’Ospedale San Salvatore de l’Aquila e dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Credo fermamente nel potere del binomio musica e calcio, in oltre 40 anni, la nostra associazione ha unito intere generazioni e ha lasciato emozioni indelebili; la musica e lo sport sono un potente mezzo di aggregazione e condivisione” queste le parole di Gian Luca Pecchini CEO della Nazionale Italiana Cantanti che continua: “Passione, emozione, partecipazione e memorabilità sono alcuni degli elementi che ci hanno permesso di donare oltre 110 milioni di euro e innumerevoli attività che affiancano le partite della Nazionale Cantanti.

Chi si avvicina alla squadra deve lasciare fuori il proprio ego e aderire a un principio di vita diverso, è questo il primo grande valore. In squadra c’è il ricambio generazionale, ma continuano a esserci anche dei soci fondatori”.

LA PARTITA DEL CUORE 2024

L’evento si svolgerà allo Stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia a L’Aquila martedì 16 luglio 2024 a partire dalle 20:40. La Partita del Cuore 2024 è realizzata sotto il patrocinio del comune de L’Aquila in collaborazione con L’Aquila 1927.

Tra i nomi che saranno in campo quel giorno Enrico Ruggeri, Raoul Bova, Rocco Hunt, Il Tre, Rkomi, Gianluca Ginoble de Il Volo e Leo Gassmann, Matteo Renzi, Marco Furfaro, Anna Ascani, Francesco Lollobrigida, Luigi D’Eramo, Francesco Boccia, Lorenzo Fontana e Jacopo Morrone.

L’evento sarà presentato da Eleonora Daniele. Qui è possibile acquistare i biglietti al prezzo di 5 euro curva nord e sud, 7 euro tribuna est e 10 euro tribuna ovest.

Quella del 2024 sarà la 33esima edizione della Partita del Cuore che avrà come direttore artisti Leonardo De Amicis, già Direttore musicale del Festival di Sanremo nell’era Amadeus.