29 Gennaio 2025
Condividi su:
29 Gennaio 2025

Mattia Algieri: il nuovo singolo “Maglioni” è un atto di liberazione

"Il maglione diventa un abbraccio avvolgente ma anche una sorta di mantello dell’invisibilità"

Mattia Algieri nuovo singolo
Condividi su:

Mattia Algieri ha pubblicato il singolo Maglioni, distribuito da Tunecore e prodotto da Veronica Gori.

In questo brano affronta temi delicati e profondi: la fragilità, la ricerca di identità e la difficoltà di affrontare il dolore e segna il suo percorso musicale come se fosse un momento di consapevolezza e introspezione.

Maglioni è quindi il racconto di un percorso emotivo e non è semplicemente una canzone ma bensì un modo per esplorare la sensazione di smarrimento che si prova quando la propria vita, familiare e personale, subisce una svolta.

Il brano racconta il passaggio dalla casa di famiglia a una nuova vita, il trasferimento a Milano per intraprendere gli studi musicali diventa il punto di rottura e rinascita.

Maglioni diventa un atto di liberazione, un tentativo di sfuggire alla rigidità dei ruoli imposti dalla società e dalla famiglia, un rifiuto della mascolinità tradizionale che non ammette fragilità.

Il titolo stesso suggerisce quella sensazione di bisogno di conforto e di rifugio.

Mattia Algieri – Maglioni

“In Maglioni catturo la sensazione che ho provato nel periodo in cui lascio definitivamente casa per trasferirmi nella città di Milano e intraprendere gli studi musicali.

Questo brano è una sorta di ritratto di famiglia, un quadro in movimento, in un momento di disgregazione dell’intero nucleo: la separazione dei miei genitori.

Era evidente a quel punto come ogni componente della famiglia fosse concentrato sul proprio dolore e stesse cercando di guarire nell’unico modo che tutti noi conoscevamo e che sapevamo attuare al meglio: isolandoci”

e continua

“Il maglione a quel punto diventa un abbraccio avvolgente, ma anche una sorta di mantello dell’invisibilità. Quel maglione viola che nasce da un gomitolo, materia nodosa e intricata che indosso e porto nel mondo, si rivela essere un legame diretto e indissolubile con le mie origini”

“Il lavoro con Veronica è stato, come sempre, molto accurato, ma sempre guidato dal flusso delle emozioni che in quel momento chiedevano di essere liberate.

Ogni personaggio che viene raccontato è introdotto nella narrazione tramite l’uso di strumenti o suoni campionati che lo ricollegano al vissuto di chi sta raccontando la storia, ovvero io.

Ecco che per esempio la figura di mio padre viene accompagnata dal canto delle cicale, che da sempre associo a quel paesaggio rurale che l’ha visto crescere e nel quale sono cresciuto in piccola parte pure io”

Mattia Algieri ad ottobre 2024, prima di ritornare sul palco come corista di Laura Pausini nelle date italiane del Winter Tour, ha pubblicato il suo brano d’esordio Se solo.