2 Aprile 2025
Condividi su:
2 Aprile 2025

Niccolò Fabi, in attesa del nuovo album “Libertà Negli Occhi” arriva il singolo “Acqua Che Scorre”

Il disco vedrà la luce nel giorno del 57° compleanno del cantautore romano

Niccolò Fabi significato testo Acqua Che Scorre
Condividi su:

Niccolò Fabi, Acqua Che Scorre: significato del testo del nuovo singolo

Dopo aver svelato la data d’uscita e la tracklist del suo nuovo album di inediti, Libertà Negli Occhi, con il quale il cantautore romano festeggerà il suo 57° compleanno il prossimo 16 maggio, Niccolò Fabi annuncia l’uscita di Acqua Che Scorre, una delle canzoni contenute all’interno del disco, che sarà disponibile in tutte le principali piattaforme di streaming e download a partire da domani, giovedì 3 aprile, alle ore 14.00.

Il brano è un racconto sonoro di 5 minuti e 40 secondi, accompagnato da immagini suggestive, tratte dal luogo in cui l’intero disco ha visto la luce, e da una performance della pattinatrice Adele Antonelli, realizzata per l’occasione sul Lago dei Caprioli.

L’arrangiamento orchestrale e la direzione d’orchestra del brano sono a cura di Enrico Melozzi. Hanno invece suonato insieme a Niccolò: Roberto Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia, Emma Nolde, Cesare Augusto Giorgini e l’Orchestra Notturna Clandestina.

NICCOLò FABI, “ACQUA CHE SCORRE”: TESTO E SIGNIFICATO DEL BRANO

“Acqua che Scorre è una canzone d’amore, tanto per cambiare, questa volta dedicata alla nostra Terra, vista con gli occhi di un bambino che, di fronte alle dissertazioni scientifico-religiose di un adulto sulla sua creazione, risponde solo con il proprio stupore di fronte allo spettacolo, che spesso diamo per scontato, dell’acqua che scorre, del sole che sorge, del fumo che sale e della mela che cade”.

TESTO DEL BRANO

Acqua che scorre
Sole che sorge
Fumo che sale
La mela che cade

Acqua che scorre
Sole che sorge
Fumo che sale
La mela che cade

È un’esplosione, un’espansione dello spazio
Compresso dentro un punto che contiene tutto
Infinitamente denso
Che poi si è dilatato per formare l’universo
Mi sono perso solo a pensarlo
Il punto zero della storia
La coincidenza di energia con la materia
Combinazione di protoni ed elettroni
Milioni di milioni di galassie e di buchi neri

In uno stagno del pianeta Terra
Molto prima della guerra e dell’effetto serra
In un brodo primordiale di organismi elementari
Forme di vita unicellulari
E nella lenta evoluzione delle specie
Nel corso naturale che va dall’alga azzurra
Si arriva ad un uomo con gli occhiali
Che davanti a tutti canta la sua vita con la chitarra

Acqua che scorre
Sole che sorge
Fumo che sale
La mela che cade

Acqua che scorre
Sole che sorge
Fumo che sale
La mela che cade

In principio Dio creò il cielo e la terra
Ma era tutto tenebre, deserto, arido ed abisso
Così fece la luce, separandola dal buio
Chiamando il buio notte e la luce giorno
Pose le stelle dentro il firmamento
Ricoprì le terre emerse di animali e piante
Guardando quel creato gli sembrò una cosa buona
Ed è scritto che fu fatto dalla sera alla mattina
E con un po’ di terra, dal nulla
Al primo uomo diede forma e meraviglia
Gli soffiò nelle narici un alito di vita
Dalla sua carne una fanciulla
E fu famiglia

Così figli dopo figli siamo ormai miliardi
Ma tra come è nato il mondo e come può finire
Il tema attuale è se davvero lo si può salvare
Lo sanno tutti
Ma forse è tardi
Lo sanno tutti
Forse è già tardi
Lo sanno tutti
Ma forse è tardi
Lo sanno tutti
Forse è già tardi

Acqua che scorre (lo sanno tutti)
Sole che sorge (lo sanno tutti)
Fumo che sale (forse è tardi)
La mela che cade (lo sanno tutti)

Acqua che scorre (forse è tardi)
Sole che sorge (lo sanno tutti)
Fumo che sale (lo sanno tutti)
La mela che cade (forse è tardi)

Acqua che scorre (lo sanno tutti)
Sole che sorge (lo sanno tutti)
Fumo che sale (lo sanno tutti)
La mela che cade (lo sanno tutti)

Acqua che scorre (lo sanno tutti)
Sole che sorge (lo sanno tutti)
Fumo che sale (lo sanno tutti)
La mela che cade (forse è tardi)

Acqua che scorre (lo sanno tutti)
Sole che sorge (lo sanno tutti)
Fumo che sale (lo sanno tutti)
La mela che cade (forse è già tardi)

Acqua che scorre (lo sanno tutti)
Sole che sorge (lo sanno tutti)
Fumo che sale (lo sanno tutti)
La mela che cade (forse è già tardi)

NICCOLò FABI, “LIBERTà NEGLI OCCHI”: LA TRACKLIST

  1. Alba
  2. L’Amore Capita
  3. Acqua Che Scorre
  4. Nessuna Battaglia
  5. Casa Di Gemma
  6. Chi Mi Conosce Meglio Di Te
  7. Custodi Del Fuoco
  8. Libertà Negli Occhi
  9. Al Cuore Gentile

LIBERTÀ NEGLI OCCHI TOUR 2025: LE DATE

  • 04 ottobre – ISERNIA, Auditorium 10 settembre 1943
  • 09 ottobre – RAVENNA, Teatro Alighieri
  • 11 ottobre – MILANO, Teatro Arcimboldi
  • 13 ottobre – BOLOGNA, Europauditorium
  • 15 ottobre – Torino, Teatro Colosseo
  • 20 ottobre – PADOVA, Gran Teatro Geox
  • 25 ottobre – ASSISI (PG), Teatro Lyrick
  • 26 ottobre – PESCARA, Teatro Massimo
  • 04 novembre – NAPOLI, Teatro Augusteo
  • 05 novembre – BARI, Teatro Team
  • 07 novembre – CATANIA, Teatro Metropolitan
  • 08 novembre – PALERMO, Teatro Golden
  • 11 novembre – UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  • 12 novembre – PARMA, Teatro Regio
  • 14 novembre – LUGANO (CH), Palazzo dei Congressi
  • 16 novembre – LIVORNO, Teatro Goldoni
  • 17 novembre – FIRENZE, Teatro Verdi
  • 19 novembre – ROMA, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
  • 20 novembre – ROMA, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

CLICCA SUL BANNER PER ACQUISTARE I BIGLIETTI


Foto di Arash Radpour

L’immagine di copertina dell’articolo è stata reperita dai canali social ufficiali dell’artista ed è utilizzata esclusivamente a fini di informazione e promozione dell’artista stesso. Qualora i titolari dei diritti ritenessero non autorizzato l’uso, è possibile chiederne la rimozione scrivendo alla redazione.