Pierdavide Carone – Non ce l’ho con te: testo e significato del singolo inedito presentato alla finale di Ora o mai più.
Sabato 1° marzo si conclude il viaggio della terza edizione di Ora o mai più, il format ideato anche da Carlo Conti, che – almeno sulla carta – ha lo scopo di dare una nuova possibilità ad artisti che in passato hanno realizzato una o più hit, ma che, per scelte sbagliate o imprevisti della vita, sembrano aver perso il treno del successo.
Tra loro c’è Pierdavide Carone, il primo vero cantautore a trovare il successo ad Amici di Maria De Filippi. Dopo alcuni dischi di successo, la vittoria al Festival di Sanremo come autore e il debutto in gara affiancato dal suo produttore dell’epoca, il grande Lucio Dalla, la sua carriera ha subito una frenata. O forse, come è giusto constatare, è stato il pubblico a dimenticarsi un po’ di lui.
Qualche settimana dopo quel Sanremo 2012, in cui aveva presentato Nanì, Lucio Dalla scomparve improvvisamente. E con lui, anche l’attenzione sul giovane cantautore sembrò svanire. Di colpo, la sua musica venne considerata da molti “anacronistica”.
Questi anni difficili hanno visto Pierdavide Carone affrontare un’importante malattia, la perdita del padre – un dolore che segna profondamente – e mettere in discussione la sua stessa natura di artista.
Nonostante tutto, Carone non ha mai smesso di scrivere canzoni e produrre musica, sia per se stesso che per altri. Ma ad un certo punto, i troppi “no” – compresi quelli del Festival di Sanremo – sono diventati un peso difficile da sopportare. Ora, con il suo inedito presentato a Ora o mai più, il pubblico ha l’occasione di riscoprirlo. E, a giudicare dalle puntate precedenti, lo sta già premiando.
Ma non è tutto! Di fatto, Pierdavide è anche uno dei finalisti – con il brano Mi Vuoi Sposare? – del San Marino Song Contest 2025, il contest che decreterà il rappresentante di San Marino all’Eurovision 2025 (ne abbiamo parlato qui).
Pierdavide Carone – Non ce l’ho con te: testo e significato del brano
Il nuovo singolo uscirà su tutte le piattaforme digitali sabato 1° marzo 2025, subito dopo la finale di Ora o mai più. Il brano, pubblicato per Zoo Dischi con distribuzione ADA Music Italy, mette in risalto le caratteristiche che da sempre contraddistinguono Carone: la sensibilità nei testi e un timbro capace di accarezzare e graffiare allo stesso tempo. Secondo indiscrezioni tra l’altro questa canzone sarebbe stata presentata ad Amadeus per gareggiare al Festival negli scorsi anni.
Non ce l’ho con te è un’intensa ballad scritta dal cantautore, che racconta il dolore per la perdita del padre e il difficile percorso di elaborazione del lutto.
Il cantautore ha dichiarato:
“Questa canzone è di tutte le famiglie, per i loro silenzi che sono più rumorosi dei momenti belli che sicuramente ci saranno stati, per i litigi che rimangono nella memoria più dei natali sotto l’albero a scartare regali, delle distanze che sono più facili da creare rispetto ai presupposti per un abbraccio.
Se capite di cosa sto parlando, questa canzone è per voi. E per me.“
testo
Ero con te da quando ancora non c’è
Ero con te perché ero parte di te
Ecco perché odiavo il mondo intero
Quando mi hai detto che partivi via da me
Ma ero con te anche quando non c’eri
Ero con te perché sei parte di me
I nostri errori appartengono a ieri
Ma resti madre, l’unica che c’è
E ti ho perdonato
E non ce l’ho con te
Per il tempo andato
Altro ancora ce n’è
Se mi hai perdonato
Se non ce l’hai con me
Per il tempo buttato
Quanto ancora ce n’è
Sei stato il secondo sguardo che
ho dato
E il primo uomo che mi ha preso con se
Quando ero piccolo e così spaventato
Tu eri l’eroe pronto a salvarmi perché
Sei stato il secondo sguardo che ho avuto
Il primo uomo che ho preso con me
Anche quando, da padre, hai ceduto
Lasciando che le cose andassero da se
Ma ti ho perdonato
E non ce l’ho con te
Per il tempo andato
Altro ancora ce n’è
Se mi hai perdonato
Se non ce l’hai con me
Per il tempo buttato
Quanto ancora ce n’è
Eri da sempre la sorella maggiore
Anche quando eri più piccola di me
E non potevi fare il minimo errore
Perché dovevi essere esempio per me
Che sono sempre il fratello minore
Anche adesso che sono più grande di te
E non può esserci rabbia o rancore
Che possa spezzare questa forza che c’è
E ti ho perdonato
E non ce l’ho con te
Per il tempo andato
Altro ancora ce n’è
E ti ho perdonato
E adesso sono io
Tutto il tempo passato
Oggi è solo mio
E vi ho perdonato
E adesso sono io
Tutto il tempo passato
Oggi è solo mio
Foto di Virginia Bettoja