In attesa della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano Quando Sarai Piccola, Simone Cristicchi annuncia l’uscita di una speciale edizione del suo ultimo album, Dalle Tenebre Alla Luce (Dueffel Music / ADA Music Italy), che conterrà il brano sanremese e sarà disponibile sia in digitale che in formato fisico (CD e vinile) a partire da venerdì 14 febbraio (qui il pre-save e il pre-order).
Prodotto da Francesco Migliacci e Francesco Musacco, Dalle Tenebre Alla Luce è il quinto album in studio di Simone Cristicchi e prende il nome dall’omonimo brano che chiude il disco, tratto dallo spettacolo teatrale Paradiso – Dalle Tenebre Alla Luce.
Al suo interno troviamo poi il singolo Il Clandestino feat Maurizio Filardo, composto per l’omonima serie TV diretta da Rolando Ravello con protagonista Edoardo Leo, e due speciali collaborazioni: la prima vede Cristicchi duettare con la compagna Amara sulle note de Le Poche Cose Che Contano, mentre la seconda vede Francesco Musacco al pianoforte in Credo.
Ma non è tutto! Di fatto, ad impreziosire l’album c’è anche L’ultima Lezione, una poesia di Marco Guzzi recitata da Cristicchi nella seconda parte del brano Accade.
![Simone Cristicchi Dalle Tenebre Alla Luce](https://www.allmusicitalia.it/wp-content/uploads/2025/01/Dalle-tenebre-alla-luce_cover_Simone-Cristicchi_b.jpg)
La fotografia di copertina dell’album è stata realizzata da Andrea Arbizzi e rappresenta la nebulosa soprannominata l’“Occhio di Dio” (Helix Nebula NGC7293).
SIMONE CRISTICCHI, “DALLE TENEBRE ALLA LUCE”: LA TRACKLIST
- Quando Sarai Piccola
- Il Clandestino feat Maurizio Filardo
- Cerco Una Parola
- Cade
- Le Poche Cose Che Contano feat Amara
- Un Altro Noi
- Credo feat Francesco Musacco (piano)
- Sette Miliardi di Felicità
- I Tuoi Occhi
- Tornasole
- Accade
- Dalle Tenebre Alla Luce
I FESTIVAL DI SANREMO DI SIMONE CRISTICCHI
Cantautore, attore, disegnatore e scrittore, Simone Cristicchi torna sul palco del Teatro Ariston dopo averlo calcato per ben 5 volte in gara e 3 volte in qualità di ospite.
Ed ecco che, dopo l’esordio nel 2006 nella categoria Giovani con il brano Che bella gente, nel 2007 Simone è in gara nella categoria Campioni con Ti regalerò Una Rosa, brano che con il quale vince il Festival di Sanremo, il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio-TV.
Tre anni dopo, nel 2010, il cantautore torna nella città dei fiori con Meno Male, mentre nel 2013 presenta i brani La Prima Volta (Che Sono Morto) e Mi Manchi.
Nel 2019, infine, vince il Premio Sergio Endrigo per la miglior interpretazione e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale con Abbi Cura Di Me.
Come ospite, invece, Cristicchi ha condiviso il palco con Frankie hi-nrg mc nel 2008 sulle note di Rivoluzione, con Ermal Meta e Fabrizio Moro nel 2018 interpretando Non Mi Avete Fatto Niente (canzone vincitrice di quell’edizione, ndr) e con Enrico Nigiotti nel 2020 sulle note di Ti Regalerò Una Rosa.