nuove uscite musicali italiane 28 marzo 2025
NEGRITA – Canzoni per anni spietati (USM/Universal Music)
A 7 anni dalla pubblicazione del loro ultimo disco, i Negrita lanciano Canzoni per anni spietati, un concept album che rappresenta un vero e proprio atto di libertà creativa e di pensiero.
OLLY – TUTTA VITA SANREMO EDITION (EPIC/SONY)
Esce una nuova edizione di Tutta Vita, il secondo album del cantautore, disponibile in formato CD e Vinile. La nuova versione include, oltre alle tracce originali, Balorda nostalgia, il brano vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo
P.F.R. (Post Fata Resurgo) – E capa ‘ core ‘e stommaco
Dopo il debutto, i P.F.R. tornano con un’opera che fonde rap, musica suonata dal vivo e contaminazioni culturali. “E capa ‘e core ‘e stommaco è un disco potente che ruota attorno a razionalità, istinto ed emotività, con oltre 30 artisti coinvolti.
Realizzato in presa diretta, l’album è un vero manifesto sonoro, arricchito dal singolo Salutame a Socrate, brano ironico che riflette sulle radici e sull’attualità. Registrato tra Castellammare di Stabia e il Sanamusica Studio, è un progetto che va oltre il genere, con l’obiettivo di unire, emozionare e scuotere.
Roby Facchinetti – Parsifal. L’uomo delle stelle (Non solo arte/Warner Music)
Parsifal – L’uomo delle stelle è l’ambiziosa opera-prog di Roby Facchinetti, con testi di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini, che rielabora e amplia la storica suite del 1973 dei Pooh.
Un progetto monumentale, nato nel 2016 e realizzato in cinque anni, che racconta in oltre due ore di musica le avventure epiche del cavaliere Parsifal tra crociate e la ricerca del Santo Graal. Facchinetti dà voce al protagonista, affiancato da numerosi artisti italiani e internazionali. Un’opera rock sinfonica che unisce mito, musica e narrazione in chiave moderna.
Sebastian De Wil – Dentro me c’è un altro
Primo album per il cantautore e compositore napoletano Sebastian De Wil, che fonde elettronica, neoclassica e struttura sinfonica in uno stile teatrale e personale. Le undici tracce rappresentano un viaggio emotivo nato da tre anni di scrittura, tra sperimentazione e bisogno di esprimere le molteplici voci interiori dell’artista. Dal minimalismo pianistico di Freddo alla coralità di The Gallery (con Cittocito), passando per le suggestioni orchestrali di Lunar Phases, il disco è un racconto intimo e stratificato che indaga il concetto di identità. Una narrazione sonora che riflette l’anima composita dell’autore, in cerca di senso, memoria e consapevolezza.
SOAP – PAS FACILE (SUGAR MUsIC/Universal)
Dopo aver avviato un nuovo percorso artistico con Amélie e Occhi viola (seule), la giovane cantautrice soap pubblica il suo primo EP. Nata a Roma ma cresciuta a Latina, soap unisce italiano e francese in testi intimi e autentici che raccontano la sua ricerca identitaria.
Pas Facile è un racconto di crescita emotiva e consapevolezza, tra solitudine, amore e appartenenza, filtrati da una scrittura personale e un sound che alterna leggerezza e oscurità.
Valentina Parisse – VP (LAB / ADA – Warner)
VP, nuovo EP di Valentina Parisse, è un viaggio intimo in sei tracce tra pop ed elettronica con una forte impronta autobiografica.
Prodotto insieme a Chris Lord-Alge, l’EP mette al centro una figura femminile contemporanea, consapevole e ironica, con testi che spaziano dal racconto del corpo al peso della provincia, dall’amore alla resilienza. Il tutto in un sound internazionale, registrato tra Italia e Los Angeles.
Weird Unhappy Things – 5 canzoni per le piogge primaverili (autoprodotto)
5 canzoni per le piogge primaverili è l’EP d’esordio di Weird Unhappy Things, alias W.U.T., progetto solista nato tra provincia, post-punk e malinconie metropolitane.
Cinque tracce tra sintetizzatori, chitarre elettriche e parole che scavano dentro, pensate come colonna sonora di quella malinconia che arriva nei giorni di pioggia anche quando fuori tutto sembra rifiorire.
Un disco graffiante e introspettivo, dove il cinismo urbano incontra la poesia della solitudine.
Appuntamento a settimana prossima con le nuove uscita musicali italiane del 4 aprile 2025.