7 Aprile 2025
Condividi su:
7 Aprile 2025

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: Anastasio, EroCaddeo, Romito, Vegas Jones e tanti altri

Le novità musicali italiane della settimana, tutti i dischi in arrivo

nuove uscite musicali italiane 11 aprile 2025
Condividi su:

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025

acid boi – a c i d. w a v (Hachiko Dischi/ADA Music Italy)

acid boi pubblica il lato A del debut album a c i d. w a v, primo capitolo di un progetto elettronico ispirato alla cultura rave UK anni ’90, alla vaporwave e all’estetica old tech di fine millennio. Sette tracce prodotte con Ivan Antonio Rossi mescolano dance, synth, chitarre e cantato giapponese, come nel singolo “d a – d a !”. Un viaggio tra sound design, nostalgia digitale e contaminazioni pop. Live a Milano (Est Bar, Santeria), FrittoFM e Roma.


ALESSANDRO RAGAZZO – Tutte le nostre città (Rokovoko\ADA Music Italy)

Tutte le nostre città è il nuovo album del cantautore veneto Alessandro Ragazzo, un viaggio sonoro e introspettivo tra malinconie, amori fugaci e città che si fanno specchio dell’anima. Dieci tracce oniriche e cinematografiche che fondono cantautorato classico e ambientazioni suggestive.

Il disco esplora tematiche come la dipendenza, la memoria e la speranza, richiamando influenze come Finardi, Graziani e PFM. L’artista ha firmato colonne sonore Rai ed è stato premiato alla Biennale di Venezia e al Premio Bindi. Al via anche un tour da Milano a Roma, passando per Venezia, Torino e Bologna.


ANASTASIO – Le macchine non possono pregare (Woodworm/Universal Music)

Il nuovo album di Anastasio si intitola Le Macchine Non Possono Pregare.

3 anni sono stati il tempo necessario per Anastasio, che gioca sia nel campionato del rap che in quello dei cantautori, per vivere, scrivere, viaggiare, prendere la laurea, fare cose da raccontare nella sua musica.


BAIS – Radical pop (Sugar Music)

Radical Pop è il nuovo album di Bais, disponibile in digitale e in formato vinile autografato in esclusiva sullo shop di Sugar (spedizioni dal 9 maggio). L’edizione fisica include anche l’inedito Ancora, non presente nella versione digitale.

Dodici brani che alternano poesia e ironia, affrontando temi universali e intimi come il tempo che sfugge, l’ansia generazionale, la perdita e la costante ricerca di sé. Un disco che conferma lo stile personale e fuori dagli schemi di Bais.


BEART – BEARTAPE

BEART, artista romagnolo, pubblica il nuovo album BEARTAPE, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Composto da 12 tracce, il progetto rappresenta il lato più rap/trap dell’artista, in contrasto con la sua attitudine swing/rap.

Tra egotrip e momenti introspettivi, BEARTAPE evidenzia la versatilità di scrittura e interpretazione, con sonorità influenzate dalle nuove wave urban.


CHIELLO – Scarabocchi (Island Records/Universal Music)

Scarabocchi è il nuovo album di Chiello, un mosaico di pensieri crudi e autentici in cui il cantautore si mette completamente a nudo. Tra echi di nostalgia, tormento e speranza, ogni traccia diventa un frammento d’anima, un piccolo scarabocchio emotivo disegnato con testi viscerali e sonorità evocative.

Il disco sarà disponibile anche in due edizioni limitate autografate in esclusiva sullo shop di Universal: CD numerato con miniposterVinile numerato con poster.

Dopo l’uscita dell’album, Chiello partirà con il suo primo tour nei principali club italiani con Chiello Live 2025, sette date dove porterà sul palco tutta l’intensità del nuovo progetto.


Daniele De Gregori – Bolla occidentale – Maremmano Records/IRD

Con Bolla occidentale, Daniele De Gregori firma un disco che racconta la “linea d’ombra” di una generazione – quella dei millennials – ormai adulta, in bilico tra sogni, fragilità e passaggi di vita. Undici brani per un viaggio intimo e collettivo, fatto di personaggi reali, piccoli momenti e riflessioni esistenziali.

La produzione artistica di Francesco Forni valorizza al meglio la scrittura del cantautore romano: tra ballate folk, impasti vocali delicati e inserti come l’organetto di Alessandro D’Alessandro, si ritrova l’anima della canzone d’autore italiana, rinnovata con grazia e profondità.

Un disco che parla di chi si sente perso anche quando sta bene, che fissa la sua prospettiva da una “bolla occidentale” fatta di ricordi, malinconie e nuovi inizi. Con uno sguardo sempre rivolto all’altro, tra empatia e consapevolezza.


Davìdd – Energy (Warner Music Italy)

Davìdd, giovane artista padovano, pubblica il nuovo EP Energy, un progetto intimo e personale che segna una svolta nel suo percorso musicale. Composto da 8 brani, tra cui i singoli UP, Mezzaluna e Night, l’EP racconta il suo passaggio a una nuova identità sonora, lontana dalla scena trap, con sonorità più varie e riflessive. Tra street banger e tracce melodiche, Energy è un manifesto di maturità artistica che conferma la crescita e la direzione futura dell’artista.


EROCADDEO – Scrivimi quando arrivi (CVLTO Music Group/TuneCore)

eroCaddeo, cantautore cagliaritano dalla voce profonda e riconoscibile, debutta con scrivimi quando arrivi, un EP composto da cinque brani dal tono intimo e riflessivo. Le produzioni minimali accompagnano testi semplici ma carichi di significato, in un viaggio che porta l’ascoltatore dentro le fragilità dell’artista, senza filtri.

Sul palco alterna musica e momenti di improvvisazione, in uno show che fonde cantautorato e stand-up comedy. Questo primo lavoro discografico è un invito a lasciarsi andare, a mettersi in discussione e a non avere paura delle proprie emozioni.


Holy Francisco – METANOIA (Universal Music Italia/EMI Records Italy)

EP di debutto per il giovane artista siciliano, classe 2005, che racconta la propria crescita attraverso sei brani prodotti da SBALE.

Il titolo richiama il concetto greco di cambiamento interiore, e i brani si muovono tra sonorità urban pop e testi che parlano di amore, disillusione, ricerca di sé e il bisogno di trovare un proprio spazio nel mondo.

Nel disco anche i singoli già editi CEMENTO e QUARTERBACK (intro). Dopo l’esperienza ad Amici e il successo virale a X Factor, Holy Francisco conferma la sua voce autentica e rappresentativa per una generazione in bilico.


JOE BARBIERI – Big bang (Microcosmo Dischi/ADA)

A quasi cinque anni dall’ultimo album di inediti, Joe Barbieri torna con Big Bang, un progetto che parte dall’astronomia per indagare il cambiamento personale e interiore. Il nuovo lavoro elettro-acustico mescola nuove sonorità al raffinato stile che da sempre lo contraddistingue, esplorando l’idea che l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo si sfiorino, come accade tra emozioni e universo. Un disco che celebra l’evoluzione e il coraggio di uscire dall’equilibrio per cercare nuove direzioni.

Clicca in basso su continua per altri nuovi album italiani in uscita l’11 aprile 2025.

Precedente
Continua