7 Aprile 2025
Condividi su:
7 Aprile 2025

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: Anastasio, EroCaddeo, Romito, Vegas Jones e tanti altri

Le novità musicali italiane della settimana, tutti i dischi in arrivo

nuove uscite musicali italiane 11 aprile 2025
Condividi su:

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025

LE NORA – NUERA

Esce su tutte le piattaforme digitali NUERA, primo EP ufficiale della cantautrice e produttrice LE NORA, che firma sei brani in cui fonde elettronica e strumenti acustici. Il titolo, gioco di parole tra “new era” e il suo nome, rappresenta l’inizio di un nuovo corso artistico.

Scritto e prodotto insieme a Sup Nasa, il progetto nasce da un momento di connessione con la natura e abbraccia sonorità introspettive e suggestioni R’n’B. Ogni brano racconta un’emozione precisa, tra danza liberatoria, ricerca di sé, amore e ricordi.


LE-ONE – Nessuno (Epic/Sony Music)

Con il suo primo EP NESSUNO (Epic/Sony Music Italy), il rapper campano Le-one racconta il proprio percorso di crescita personale e artistica. Un progetto crudo e diretto, in cui trasforma le difficoltà vissute nella strada in brani capaci di parlare a chi condivide esperienze simili. Tra le tracce più conosciute spiccano ADDO STAJE, certificato Disco di Platino, e i successi social NUN È OVER, PARENTE e GHETTO STORY. Disponibile anche in versione CD autografato in esclusiva sul Sony Music Store.


LUCA COLOMBO BAND – Sunderland (NAR International)

Sunderland, terzo lavoro solista strumentale del chitarrista Luca Colombo, racchiude composizioni originali (e una cover) ispirate a viaggi e luoghi reali, o immaginari, raggiungibili attraverso atmosfere delicate e a tratti energiche. Il disco è stato registrato con un dream team composto da Lele Melotti alla batteria, Paolo Costa al basso e Giovanni Boscariol alle tastiere, navigando attraverso ispirazioni musicali che spaziano tra pop, rock, blues e jazz con disinvoltura e coinvolgimento.


PAOLO MARRONE e MASSIMO GERMINI – Ad una stella chiederò un passaggio… (SELF

è il nuovo album di Paolo Marrone e Massimo Germini, disponibile in digitale e in CD per Self. Un progetto voce e chitarra che attraversa sessant’anni di canzone d’autore italiana, reinterpretando otto brani simbolici con arrangiamenti minimali, tra delicatezza e profondità.

Da Bruno Lauzi a Madame, passando per Paolo Conte, Samuele Bersani, Jovanotti, Pierangelo Bertoli e i Pinguini Tattici Nucleari, il disco mette in dialogo generazioni diverse per dimostrare che la canzone d’autore non invecchia, ma resta viva nel tempo.

Una tracklist che diventa viaggio emozionale nella memoria collettiva, con la voce di Marrone accompagnata dalle corde di Germini (chitarra classica, mandolino e voce), per un ascolto fuori dal tempo.

La copertina del disco è firmata dal fotografo Renzo Chiesa.


POPULOUS – Isla diferente (Latinambient/peermusic ITALY)

Isla Diferente è il nuovo album di Populous, pubblicato per la sua etichetta Latinambient in collaborazione con peermusic ITALY. Scritto a Lanzarote, il disco fonde ambient music ed elettronica latina, ispirandosi alla natura selvaggia e contrastante dell’isola. Il progetto si muove tra beat ipnotici, bassi profondi e voci eteree, esplorando il concetto di ecstatic dance. Coprodotto con Rocco Rampino e mixato a Los Angeles da Bot (ex Crookers), vede la partecipazione di Fuera, Javier Arce, Eva de Marce ed Esotérica Tropical.


ROBI – Carezze

Secondo album in studio per Robi, cantautore piemontese, che torna con un disco nato da due anni di lavoro, notti in studio e un’urgenza emotiva autentica. Carezze è un album che racconta sogni, fragilità, addii e nuovi inizi, con uno stile pop diretto e malinconico.

Prodotto da Kevin Mancardi e mixato/masterizzato da Davide Tagliapietra, il disco alterna leggerezza e profondità, parlando al cuore di chi non smette di sognare. Un nuovo capitolo che mette a nudo paure e desideri con sincerità e dolcezza.


ROMITO – Post Tarantella (Soundfly/Self)

Post Tarantella è il primo album in studio della band napoletana Romito, pubblicato da Soundfly con distribuzione Self. Il disco, anticipato dal singolo Verimmo Che Succere, è un’opera in lingua napoletana che fonde folk, indie ed elettropop, mescolando tradizione e sperimentazione. Un racconto musicale che parte dal dolore per approdare alla ricostruzione, con uno sguardo autentico, contemporaneo e ricco di leggerezza.


Seventeen Fahrenheit – Freak (Soundinside Records/Believe)

Freak è l’album di debutto della band tutta al femminile Seventeen Fahrenheit, pubblicato da Soundinside Records con distribuzione Believe e prodotto da Jex Sagristano. Anticipato dal singolo Gasping For Breath, il disco è un manifesto di ribellione contro le norme imposte e le regole sociali. Enza, Adriana, Annamaria ed Eloise scelgono l’inglese per raccontare, con anima rock ed energia graffiante, il bisogno di sentirsi libere anche nel definirsi “Freak”, andando fieramente controcorrente.


SISSI – XS (Pluggers/Epic/Sony Music)

Anticipato dal singolo Vorrei arriva con un nuovo progetto discografico dal sapore r’n’b internazionale per Pluggers e Sony Music Italy/Epic Records.


Sfera Ebbasta & Shiva – Santana Money Gang (Cupido/Milano Ovest)

Sfera Ebbasta e Shiva pubblicano a sorpresa il loro primo joint album Santana Money Gang, un progetto indipendente realizzato in partnership tra le etichette Cupido e Milano Ovest. Dodici tracce inedite che mescolano trap cruda e sonorità di lusso, tra sfide, successi e paranoie quotidiane. Tra i brani: Non metterci becco, Maybach e VVS Cartier. Disponibile anche in preorder in versione CD autografato Studio Master.


SLEBO – Power Fantasia  Vol. 2 (Nicotina Dischi/ADA)

Dopo il primo volume, SLEBO torna con il lato B del progetto: POWER FANTASIA II, pubblicato da Nicotina Dischi e distribuito da Ada Music. Il nuovo EP si compone di cinque tracce e presenta atmosfere più cupe e introspettive, con l’eccezione di Sei la mia società, che agisce da ponte tra i due capitoli. Sonorità post-punk, incursioni elettroniche e testi potenti definiscono il percorso del trio umbro, finalista al Rock Contest 2023 e ad Arezzo Wave 2024. Il progetto sarà presentato live al Covo Club di Bologna.


Staindubatta – * (The Saifam Group)

Dopo anni di attività tra sperimentazione sonora e recupero della tradizione, Staindubatta rendono finalmente disponibile in formato CD jewel box il loro album *, pubblicato da Curaro Dischi. Il progetto, interamente scritto in dialetto garfagnino, unisce strumenti acustici ed elettronica per costruire atmosfere lente e immersive, in contrasto con il ritmo frenetico della modernità.

La band è composta da Federico Bragaglia, Simone Tardelli, Emilia Galgani, Simone Venturi e Francesco Lorenzetti. Dopo esperienze importanti tra cui l’apertura del concerto di Vinicio Capossela e i concerti immersivi di “Palèo”, il gruppo ha fondato anche l’associazione culturale Staindubatta e la scuola di musica “Bordone”. Nel 2024 hanno firmato un contratto editoriale con The Saifam Group per valorizzare le opere contenute nell’album.


VEGAS JONES – Primetime (Epic/Sony Music)

Dopo il mixtape Jones e una serie di collaborazioni, Vegas Jones torna con l’EP Primetime, fuori per Epic/Sony Music. Un lavoro diretto, autentico e personale, in cui il rapper di Cinisello mette da parte l’autotune per tornare alle barre, al flow e allo storytelling riflessivo. Un progetto che rappresenta il presente artistico di Vegas, segnando un punto di svolta nella sua carriera. Dentro c’è la sua visione, la sua voce, il suo stile: senza fronzoli, senza compromessi.

 

Precedente