classifica Spotify YouTube settimana 16: i 10 singoli più forti del mese (Spotify + YouTube)
Ecco la top 10 complessiva aggiornata. Tra parentesi è indicata la settimana di uscita.
I simboli mostrano l’andamento rispetto alla scorsa settimana:
- = stabile
- ↑ in salita
- ↓ in discesa
- 🌟 nuova entrata
Classifica Spotify YouTube – settimana 16
- Sfera Ebbasta, Shiva – NEON (Settimana 16) 🌟
- Damiano David – Next Summer (Settimana 9) ↓
- Ultimo – Bella Davvero (Settimana 16) 🌟
- Marracash – LEI (Settimana 14) ↓
- Achille Lauro – AMOR (Settimana 16) 🌟
- Luchè feat. Shiva e Tony Boy – Anno Fantastico (Settimana 12) ↓
- Artie 5ive feat. Kid Yugi – PIETÀ (Settimana 13) ↓
- Pinguini Tattici Nucleari – Bottiglie vuote feat. Max Pezzali (Settimana 15) ↓
- Guè feat. Stadio – Meravigliosa (Settimana 13) ↓
- Elodie – Mi Ami Mi Odi (Settimana 14) ↓
La settimana 16 segna un cambio al vertice. Dopo cinque settimane consecutive di dominio, Damiano David cede lo scettro a Sfera Ebbasta e Shiva. Forte impatto anche per il ritorno di Ultimo, mentre Achille Lauro si conferma artista capace di attraversare pubblico e generi. Completano la top 5 una posse track corale e una rivisitazione dance di un classico anni ’80.
Escono dalla top 10 Nonostante tutto di Cesare Cremonini & Elisa, che ha totalizzato una sola settimana tra i più forti, Nottetempo di Franco126 feat. Giorgio Poi e Il Doc 5 di VillaBanks, entrambi presenti per tre settimane nella classifica cumulativa.
Usciranno dal monitoraggio per fine ciclo tutti i brani pubblicati nella settimana 13. Tra questi Meravigliosa, Nottetempo, Il Doc 5 e Prima di domani di Fabrizio Moro & Il Tre.
La settimana 16 ha riscritto gli equilibri della classifica reale dei singoli. NEON di Sfera Ebbasta e Shiva debutta in vetta con numeri stellari e manda giù dal trono Damiano David dopo cinque settimane da leader. Si fanno spazio anche Ultimo e Achille Lauro, due artisti molto diversi ma accomunati dalla forza del proprio pubblico. Più in basso, resistono ancora alcuni brani usciti tra marzo e inizio aprile, ma il ricambio generazionale è evidente. I nuovi ingressi portano freschezza e nuovi suoni, mentre la tenuta di artisti come Luchè e Artie 5ive dimostra che i numeri non si fanno solo nella prima settimana, ma con continuità. La sfida è aperta, e i prossimi giorni diranno se Sfera & Shiva sono destinati a rimanere sul trono più a lungo di Damiano.
Chi resiste più a lungo in top 10?
La classifica Spotify e YouTube della settimana 16 porta una ventata di novità, ma non cancella l’impronta di chi ha saputo lasciare il segno nelle ultime edizioni della classifica. A dominare per longevità restano due brani in particolare: Next Summer di Damiano David e Anno Fantastico di Luchè feat. Shiva e Tony Boy, entrambi presenti nella top 10 per cinque settimane, con Damiano capace di mantenere la vetta per ben quattro di queste. Sono i due long seller assoluti di questo primo scorcio di primavera musicale.
A seguire si confermano tenaci anche PIETÀ di Artie 5ive feat. Kid Yugi e Meravigliosa di Guè feat. Stadio, entrambi a quota quattro settimane, segnale che la formula urban-melodica funziona anche nel medio periodo. A tre settimane di permanenza si fermano brani che hanno mostrato buona solidità come Il Doc 5 di VillaBanks, LEI di Marracash e ALIBI di Tananai, insieme a Mi Ami Mi Odi di Elodie e Nottetempo di Franco126 feat. Giorgio Poi. Tutti si avvicinano alla fine naturale del ciclo di monitoraggio, ma dimostrano di aver saputo reggere la pressione delle nuove uscite.
Tra le new entry, spiccano i nomi di Sfera Ebbasta e Shiva con NEON, già al primo posto in appena una settimana, e Bella Davvero di Ultimo, che potrebbe consolidarsi se manterrà il passo nelle prossime rilevazioni. Lo stesso vale per AMOR di Achille Lauro, che segna una svolta cantautorale e potrebbe rivelarsi una sorpresa in termini di tenuta. Chi esce ora rischia di essere rapidamente dimenticato: chi resta, costruisce invece una narrazione. E oggi, più che mai, la musica ha bisogno di storie durature.