New Music Friday: le pagelle ai nuovi singoli italiani del 21 febbraio
Consigliati
Lanyard – Nostalgia3000
Un po’ Tananai, un po’ faccianuvola, un po’ Chiello con musica alla Subsonica. Nel complesso si lascia ascoltare e anche molto bene, motivo per cui la perplessità sta tutta sul capire chi sia davvero di tutti questi mondi Lanyard.
Qual è il suo di mondo? Cosa vuole raccontarci di nuovo e di diverso? Per quanto il brano sia carino e si lasci ascoltare, si fa fatica a capire dove sia l’anima dell’artista, quel valore umano singolo in mezzo a mille cose che già conosciamo da anni.
Ha 20 anni, è un classe 2005, dunque ha tutto il tempo per crescere. Le basi di partenza sono già ottime ma ancora è troppo presto per definirne un futuro chiaro e certo.
Samuel Costa – La Società degli Aperitivi
La denuncia sociale che tanto è mancata a Sanremo torna dopo una settimana per mano di Samuel Costa. Il racconto di una società in cerca di cose effimere, non in grado di reggere i ritmi odierni e che affoga tutto nell’alcol perché, come dice il cantautore, “l’importante è fare gli aperitivi”.
Lui sì, è un vero cantautore ed è abbastanza ovvio, ascoltando la sola musica, che le reference appartengano a quel mondo di cui ha fatto e fa parte uno come Mannarino. Quello di Me So’ Mbriacato.
Lilie Hoax – Vicky
Il nome è inglese, la canzone è in inglese ma lei è italianissima. Si chiama Ilaria Gibellini e con la sua Vicky ci riporta a quel mondo punk rock al femminile che tanto bene ha fatto a molte artiste internazionali, una su tutte Avril Lavigne nel suo prime.
Un po’ Sharpay di High School Musical, un po’ Hanna Montana, Lilie Hoax vuole diventare grande con un brano fresco e coinvolgente che nulla ha da invidiare alle produzioni in salsa angloamericana.
Umano – Supergirl Superman
Il concetto alla base di questa ballad, molto in stile Tracce di Te di Francesco Renga, è un po’ quello che è tornato agli onori delle cronache con Lucio Corsi. La normalità è un valore, non un difetto.
In questo caso, rispetto all’esaltazione della normalità del singolo di Corsi, Umano prende come riferimento la forza di due innamorati che affrontano la quotidianità, ergo gioie e dolori, facendosi forza l’un l’altra.
Non c’è bisogno di superpoteri per amarsi, basta riscoprire la semplicità dei gesti e dell’amore. Sostegno reciproco e forza d’animo, ecco cosa serve lungo il cammino insieme di due persone.
Mahmood – Sottomarini
Nei Letti Degli Altri ha fatto scuola per Mahmood. Questo nuovo singolo può starci benissimo nella soundtrack dell’album del 2024 e, chissà, magari questo è un nuovo passo verso un’ipotetica edizione deluxe.
E’ la parte melodica dell’artista, quella più emozionale e romantica che si discosta totalmente dalle canzoni che, per esempio, abbiamo sentito nel medley sanremese di qualche giorno fa.
Qui siamo più dalle parti di Gioventù Bruciata, Rapide, Cocktail D’Amore e la cosa interessante, ormai non più una sorpresa, è la conferma della poliedricità. Non da tutti.
Cliccate in basso su CONTINUA per i brani Bocciati e per le GOLDEN SONG delle pagelle nuovi singoli del 21 febbraio 2025