Nasce FESTIVAL ZONE RADIO, un grande polo radiofonico e di informazione al Festival di Sanremo 2025. Che coinvolgerà otto importanti radio regionali del circuito EarOne, oltre ad All Music Italia stesso, e che accoglie lo svolgersi di eventi collaterali dedicata alla musica e alla cultura.
Dal 10 al 15 febbraio 2025, durante la settimana del Festival di Sanremo 2025, prende vita questa nuova realtà nel prestigioso Hotel Morandi di Corso Matuzia 51 a Sanremo).
Sanremo 2025 Festival zone radio, Le protagoniste
Le emittenti radiofoniche coinvolte rappresentano una rete capillare nel panorama italiano, raggiungendo quotidianamente circa 600 mila ascoltatori e settimanalmente oltre 3 milioni sono:
- CiccioRiccio
- Radio Stop
- Radio Studio Delta
- RGS/TGS/RTP
- Radio Dolomiti
- Radio Linea 1
- Radio Studio Centrale
- Radio Punto Nuovo
Ogni emittente offrirà interviste esclusive e contenuti originali, regalando agli ascoltatori momenti unici con gli artisti in gara. Il tutto in un contesto intimo e accogliente, gli artisti potranno raccontarsi liberamente, condividendo emozioni, esperienze e curiosità legate al Festival.
Ad affiancare il progetto c’è All Music Italia, punto di riferimento nel settore musicale italiano, che garantirà una copertura mediatica capillare, permettendo di amplificare la portata di FESTIVAL ZONE RADIO e di far arrivare le emozioni del Festival a un pubblico sempre più ampio attraverso le nostre pagine social, che contano circa 200.000 utenti, e gli articoli sul nostro portale.
FESTIVAL ZONE RADIO rappresenta una celebrazione della musica e della sua capacità di unire, offrendo al pubblico un nuovo modo di vivere la magia del Festival di Sanremo creando al tempo stesso un rifugio per gli artisti, dove possano esprimersi lontano dai riflettori più pressanti.
Il concept alla base del progetto, come racconta Manuel Magni, discografico e co-ideatore del progetto, è offrire un’esperienza che metta al centro le persone e la musica: “È emozionante pensare che radio regionali, unite da una comune passione per la musica, diano vita a un piccolo grande network che abbraccia tutta l’Italia, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia.”
Massimiliano Longo, direttore di All Music Italia, commenta: “Per il nostro sito è un grande piacere essere partner di questo nuovo e importante polo radiofonico nella settimana che, più di ogni altra, celebra quel grande affresco di cui ci occupiamo con amore da quasi 11 anni: la musica italiana.
Essere presenti con una nostra postazione accanto a questi validi professionisti è una scelta oculata. Queste importanti radio regionali, infatti, portano avanti tutto l’anno l’obiettivo di valorizzare la musica italiana e, soprattutto, come il nostro sito, prestano costante attenzione alla musica e agli artisti emergenti, oggi più che mai orfani di attenzioni nel nostro Paese.”
Eventi e contenuti esclusivi
La proposta di FESTIVAL ZONE non si limita al polo radiofonico. Come spiega Gianluca Propoli, Direttore Operativo e Marketing, l’edizione 2025 offrirà tre tipologie di contenuti ad alto impatto comunicativo:
- Festival Zone Radio: con la sua esclusiva Vip Lounge presso l’Hotel Morandi, le radio trasmetteranno interviste e contenuti originali con i protagonisti sanremesi. Qui si creeranno momenti di dialogo e confronto, capaci di restituire la vera essenza del Festival.
- Festival Zone Caffè: una diretta streaming mattutina alle ore 8:00 per condividere le primissime notizie sulla serata precedente del Festival. Questo appuntamento offrirà un approfondimento fresco e dinamico per iniziare la giornata in sintonia con il clima sanremese.
- Sanremo per il Sociale: tre giorni di talk show presso il Teatro del Casinò. Un parterre di ospiti dal mondo accademico, televisivo e dello spettacolo affronterà temi come l’intelligenza artificiale, la musica, le tematiche sociali e la disabilità. Sarà un’occasione unica per aprire un dialogo su questioni di grande attualità, coinvolgendo personalità di spicco e il pubblico presente.
Per management e uffici stampa:
- Referente radio – Manuel Magni
- Referente All Music Italia – Lorenza Ferraro