Ad introdurre e a fare da collante tra gli artisti saranno Mattia Stanga e Jody Cecchetto .
L'annuncio da parte dell'artista dopo le vicende giudiziarie che lo vedono coinvolto.
Carlo Conti si è affidato all'architetto Riccardo Bocchini.
Una dei due artisti è tra i più vittoriosi all'Ariston, mentre l'altro non vi ha mai partecipato in gara.
Un decennio di evoluzione per il Festival di Sanremo: musica, polemiche e il debutto di grandi nomi .
Il Direttore artistico ha parlato anche del lavoro fatto dai suoi predecessori.
Un grande polo radiofonico e di informazione al Festival di Sanremo 2025 presso l'Hotel Morandi.
Un approfondimento di All Music Italia su quanto sta accadendo in queste ore.
Rivelati i co-conduttori del Festival di Sanremo 2025: Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno accanto a Carlo Conti nella prima serata.
Tante le sorprese inaspettate nella serata di venerdì 14 febbraio.
Festival di Sanremo 2025. La classifica della stampa dopo i pre-ascolti. Lunedì 10 gennaio 2025 la stampa ha avuto la possibilità di ascoltare in anteprima i.
Il direttore artistico del Festival risponde alla stampa tra polemiche e durate delle serate.
Presenti tra gli autori anche diverse coppie nella vita e tre manager musicali.
È arrivato il momento tanto atteso: le pagelle di All Music Italia ai brani in gara al Festival dopo l'ascolto in anteprima.
Ancora mistero su chi affiancherà Conti nella conduzione della prima serata.
Dal debutto di Toto Cutugno alla protesta dei Queen: un decennio di polemiche e grandi successi.
Olly, Giorgia ed Elodie tra i favoriti del Festival di Sanremo 2025, mentre Alex Wyse domina le Nuove Proposte. .
L'ultima volta, nel 2017, Conti aveva presentato la kermesse con Maria De Filippi.
Gli artisti che mancano dal Festival di Sanremo da più anni: per scelta personale o dei direttori artistici. Il Festival di Sanremo è un evento che,.
Gli artisti raccontano le canzoni in gara all’Ariston.
Dal debutto a colori alla crisi con le major: il decennio che ha segnato il Festival.
Una speciale edizione del libro dedicata ai 75 anni del Festival con quattro nuovi capitoli.
Innovazioni e polemiche: gli anni ’60 trasformano il Festival in uno specchio della società italiana.
Gli anni ’50 di Sanremo: scandali, proteste e polemiche che hanno fatto storia.
Importante annata per la NewCo di Facchinetti, con diversi talent tra Primafestival e Dopofestival .
Viaggio nella categoria nata nel 1984 che ha visto anche 16 artisti in gara.
Confermato Alessandro Cattelan al Dopofestival.
Nel corso della serata, Carlo Conti e Alessandro Cattelan hanno svelato i titoli dei brani che i Big porteranno sul palco dell'Ariston.
Nella finale sarà presentata una coppia che il Direttore artistico ha definito "il 31esimo big in gara".
Qualche risultato inaspettato dalle sei sfide della serata, con uno scontro durissimo e un'eliminazione a sorpresa.
Nell'attesa in testa alla classifica dei più ascoltati su Spotify c'è Settembre con quasi 2 milioni di stream.
Il cantautore ha ricordato l'importanza del pensiero libero e della canzone d'autore.
La cantautrice si unisce all'appello lanciato dal Codacons.
Secondo i giudici la fine del "monopolio" potrebbe elevare il livello tecnico e qualitativo.
L'artista debutta da autore per altri facendo subito centro con tre brani in gara al Festival.
Dai Jalisse, fuori per la 28esima volta, fino ad Al Bano passando per diversi rapper.
Warner Music si conferma, per il secondo anno consecutivo, la major discografica con più artisti in gara.
Sui social degli artisti nel frattempo arrivano le prime smentite di partecipazione.
Da Baudo a Conti: dove è finita l'attenzione per le Nuove Proposte?.
Nel corso della premiazione è stato ricordato anche Massimo Cotto, per anni direttore artistico del contest.
Area Sanremo entra nel vivo e non mancano i 'big' di categoria. Scelti i nomi, adesso si farà un'ulteriore step per portare la gara da 24 a 10 artisti.
Il direttore artistico ha svelato l'idea che gli permette di aumentare il numero di cantanti in gara.
A presentare la serata, dal palco del teatro Ariston, lo speaker radiofonico Gabriele Bròcani.
Annunciato anche Alessandro Cattelan come co-conduttore della serata finale del Festival di Sanremo 2025.
La nota piattaforma streaming favorisce alcuni artisti di Sanremo Giovani 2024.
Il cantante, fiducioso, avrebbe già rinunciato al ruolo di giudice a "Io Canto Senior".
Il direttore artistico annuncerà al Tg1 il cast del 75esimo Festival della Canzone Italiana.
Sono 336 gli iscritti quest'anno al Contest organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.