classifiche sanremo 2025, il meccanismo di voto
Il meccanismo di voto di Sanremo 2025 prevedeva una prima esibizione di tutti e 29 i brani in concorso già nella serata di martedì sera, giudicata interamente dagli oltre mille giornalisti accreditati nella Giuria della Sala Stampa, TV e Web.
I 29 cantanti sono stati divisi poi fra seconda e terza serata (15 il mercoledì, 14 il giovedì) e hanno nuovamente cantato, stavolta giudicati al 50% dal Televoto e al 50% dalla Giuria delle Radio.
Il venerdì sera è stata la volta della serata delle Cover, che per la prima volta dalla sua istituzione non è stata considerata come parte del voto finale ma ha rappresentato una gara a sé stante. Il vincitore di questa serata è stato deciso al 34% dal Televoto, al 33% dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web e al 33% dalla Giuria delle Radio.
La finale di sabato si è divisa in due round, entrambi votati al 34% dal Televoto, al 33% dalla Giuria delle Radio e al 33% dalla Giuria della Sala Stampa, TV e Web. Al termine del primo round, in cui si sono esibiti tutti e 29 i cantanti in gara, è stato annunciato il classificone dal 29° al 6° posto finale e sono stati proclamati i cinque superfinalisti. In questa classifica parziale il risultato di ogni artista consisteva nella media (con valore di 1/3 a serata) ottenuta in tutti i precedenti round di voto esclusa la serata delle Cover.
A differenza degli anni scorsi, le preferenze maturate fin qua non si sono azzerate prima della superfinale in cui si sono esibiti i migliori cinque classificati del primo round. Il vincitore del Festival di Sanremo è stato decretato da una media tra il risultato maturato da ogni artista nella superfinale e nel classificone precedente (con valore di 1/2 a testa).
Vale la pena ricordare che per quanto i pesi percentuali nominali di ogni componente del voto siano quelli riportati, il Televoto ha avuto un peso reale molto maggiore in quanto consentiva di esprimere una variabilità percentuale molto maggiore rispetto a quella delle altre giurie (chiamate a decretare le loro preferenze esprimendo un giudizio numerico verso ogni canzone, da 1 a 10 in tutti i round di voto tranne in superfinale dove diventava da 1 a 5). Come abbiamo spiegato ad inizio settimana, questo ha portato per ragioni puramente matematiche a un risultato in cui il Televoto ha preponderato in ogni fase della competizione, soprattutto nelle prime posizioni della classifica.
Vediamo ora il riepilogo delle votazioni serata per serata per capire come è stata decretata la canzone vincitrice del Festival. Cliccate in basso su continua per le classifiche di Sanremo 2025.