17 Febbraio 2025
di Blogger
Condividi su:
17 Febbraio 2025

Sanremo 2025, l’analisi nel dettaglio delle classifiche. Come ha vinto Olly e cosa ha fermato Giorgia?

Dal trionfo di Olly alla sorpresa Lucio Corsi: l’analisi completa delle votazioni di Sanremo 2025

Classifica e votazioni di Sanremo 2025 serata per serata
Condividi su:

Sanremo 2025 classifiche serata per serata – la finale

QUINTA SERATA (Sabato 15 febbraio) – Primo round

È ancora Brunori Sas, spinto dal suo pubblico e dal forte sostegno della Calabria, a vincere il televoto del primo round finale con il 17,44% – un risultato sorprendente pensando alla sua relativa rilevanza nel panorama musicale mainstream in confronto ad altri artisti di questo cast, e che dimostra come una proposta forte abbinata a un forte supporto di identità territoriale possa sfondare a livello di preferenze del pubblico.

Come abbiamo detto in precedenza, quattro dei cinque posti in superfinale erano già prenotati dalle canzoni che avevano raccolto un televoto importante nella seconda e terza serata (Brunori, Olly, Simone Cristicchi, Fedez). La lotta per l’ultimo posto disponibile viene vinta da Lucio Corsi, che guadagna il 12,31% dei consensi ed è terzo nel televoto finale dietro a Brunori e Olly.

Questo risultato gli permette di regolare la concorrenza di Giorgia e Achille Lauro ed entrare in superfinale addirittura come terzo della classifica generale, sfruttando la flessione di Fedez e il crollo verticale di Simone Cristicchi (la cui narrazione si è sgonfiata con il passare delle serate, portandolo solamente al 7° posto del televoto della finalissima con un 3,75%).

Per la stampa la Top 5 finale sarebbe stata costituita (nell’ordine) da Giorgia, Lucio Corsi, Achille Lauro, Brunori Sas e Olly, mentre i radiofonici avrebbero mantenute invariate le prime tre posizioni e portato avanti i Coma_Cose (4°) e sempre Brunori (5°), relegando Olly al settimo posto. Come già detto, Giorgia e Achille Lauro pagano il peso eccessivo della variabilità della classifica del Televoto e il risultato raccolto nella serata 2, che li metteva già all’inizio della finale in uno svantaggio estremamente difficile da recuperare.

Chiudono la top10 Francesco Gabbani (8°, 9° al televoto), Irama (9°, 8° al televoto) e i Coma_Cose (10°, 14° al televoto); su fuori Bresh, autore di un Festival consistente senza grandi picchi, Elodie e Noemi. Da notare che nella metà alta della classifica del solo Televoto sono presenti solo “una donna e mezza” (Giorgia e California dei Coma_Cose) mentre in quella bassa si trovino le 10 restanti.

Gli artisti uomini portano a casa l’83,73% del televoto complessivo, a fronte del 16,27% raccolto collettivamente da act in cui figurava almeno una donna.

Sanremo 2025 classifica quinta serata

classifiche Sanremo 2025 – QUINTA SERATA (Sabato 15 febbraio) – Secondo round

La griglia di partenza della superfinale vedeva a sorpresa in “pole position” Brunori Sas, davanti a Olly, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Fedez. Il cantautore calabrese scivola però sul più bello, piazzandosi solamente quarto al televoto (16,61%) dietro a Olly (31,05%), Lucio Corsi (25,70%) e Fedez (20,51%); questo risultato basta a Balorda nostalgia per contrastare il voto di Sala Stampa e Radio che premiano collettivamente Volevo essere un duro e vincere il Festival per appena lo 0,4% dei voti.

Olly, senza mai essere stato in testa a nessuna classifica nelle serate precedenti ma avendo mantenuto un supporto abbastanza consistente in ogni round di voto, spreme come può ogni singolo televoto arrivato nel round decisivo (che come ricordiamo, valeva per il 50% del risultato finale), conquista il secondo posto per Radio e Sala Stampa e arriva a una vittoria sul filo di lana su un sorprendente Lucio Corsi. Il cantautore toscano, su cui convoglia la maggioranza delle preferenze dei giurati, conquista circa un quarto dei televoti e raccoglie una medaglia d’argento impronosticabile ad inizio Festival.

In terza posizione arriva appunto Brunori Sas che si fa forza del vantaggio accumulato nei round precedenti, a fronte del terzo posto raccolto con Sala Stampa e Radio e il quarto al Televoto. Si può immaginare che la base di Brunori, in grado di incidere maggiormente quando doveva giocare contro altri 28 concorrenti, perda forza nella finestra di voto finale coi sostenitori degli artisti esclusi che hanno virato verso altre proposte.

Quarta posizione per Fedez che mantiene fino all’ultimo un buon televoto ma paga lo scarso supporto di Sala Stampa e soprattutto Radio (per cui è rispettivamente quarto e quinto nella votazione finale). Quinto infine Simone Cristicchi, che risulta un non-fattore nella sessione finale non riuscendo a salire sul podio in nessuna classifica e fermandosi al 6,13% del Televoto finale.

Sanremo 2025 classifica quinta puntata finalissima

Vale la pena ricordare che fino all’anno scorso la superfinale prevedeva l’azzeramento dei voti maturati fino a quel punto ed era l’unica sessione di voto a decretare il vincitore del Festival. Se lo stesso meccanismo fosse stato adottato quest’anno (a prescindere dal modo in cui le giurie hanno espresso la loro preferenza, differente dal 2024 in cui la superfinale era votata mediante preferenza secca fra le cinque superstiti) il vincitore sarebbe stato Lucio Corsi davanti a Olly e Brunori Sas.

Questo testimonia come Sanremo 2025 sia stata l’edizione del Festival più incerta e combattuta da svariati anni a questa parte, con almeno quattro artisti (Olly, Corsi, Brunori, Fedez) che verosimilmente avrebbero potuto giocarsi la vittoria fino all’ultimo atto.

L’analisi delle classifiche di Sanremo 2025 a cura di Davide Maistrello sono un contenuto esclusivo di All Music Italia. È vietata la riproduzione, anche parziale, senza citare la fonte.

Precedente