20 Aprile 2025
Condividi su:
20 Aprile 2025

Sanremo 2025 top & Flop. Olly, Giorgia, Brancale… e gli altri: tutti i numeri dopo due mesi

Dalle certificazioni alle views su YouTube, passando per TikTok e Spotify: ecco chi ha davvero lasciato il segno dopo Sanremo 2025.

Classifica Sanremo 2025: top e flop tra Spotify, YouTube e TikTok
Condividi su:

sanremo 2025 TOP ASSOLUTI (festival + streaming + views + TikTok)

OLLY – È l’unico artista in top 5 su tutte le piattaforme.

  • 1° posto al festival
  • 1° su Spotify
  • 1° su YouTube
  • 5° su TikTok

GIORGIA – Nonostante un piazzamento medio, ha dominato digitalmente con una presenza solida ovunque.

  • 6ª al festival
  • 4ª su Spotify
  • 2ª su YouTube
  • 1ª su TikTok

Lucio Corsi – 2° al festival, forte su TikTok e YouTube, meno in streaming ma sta recuperando alla grande con album e, soprattutto, il live. In attesa dell’Eurovision.

ACHILLE LAURO – Amatissimo dal pubblico ma anche dalle radio. Se avesse presentato Amore disperato si sarebbe giocato la vittoria. In ogni caso un successo su tutta la linea soprattutto se pensiamo a quel disastro che fu l’ultimo Festival con Domenica e conseguente partecipazione all’Eurovision con San Marino.

Numeri digitali:

  • Spotify: 39.2M – alto, tra i migliori del Festival
  • YouTube: 20M – ottimo piazzamento
  • TikTok: 30.300 – discreto, senza viralità ma costante

Coma_Cose –  Una performance costante e forte su tutti i fronti, soprattutto visivo/social.

  • 10ª al festival
  • 10ª su Spotify
  • 3ª su YouTube
  • 4ª su TikTok

Settembre – Il vincitore delle Nuove proposte ha buoni dati su YouTube e TikTok rispetto alla categoria e ai dati dei suoi sfidanti. Sta crescendo in modo organico con la campagna pubblicitaria TIM che ce lo sta mostrando in tv a tutte le ore.

TOP DIGITAL

Serena Brancale – Ha scalato YouTube e TikTok, a riprova di un impatto popolare, al di là della giuria.

  • 24ª al festival
  • 13ª su Spotify
  • 5ª su YouTube
  • 2ª su TikTok

Shablo / Guè / Joshua / Tormento Potenza di fuoco in streaming. Il risultato al festival non ha rispecchiato il seguito online.

  • 18ª al festival
  • 8ª su Spotify
  • media su YouTube e TikTok

Sarah Toscano – Metà classifica, ma dati TikTok e YouTube in crescita. Potenziale per lei a lungo termine (se sceglierà canzoni giuste).

Rose Villain – Successo evidente fuori dal contesto televisivo.

  • 19ª al festival
  • 6ª su Spotify
  • Top 10 su YouTube

ALEX WYSE – Ha superato i 5 milioni di stream su Spotify, piazzandosi sopra diversi big del festival, il suo progetto sta diventando solido e seguito, soprattutto nel circuito indie-pop. Non punta alla viralità, ma costruisce una base d’ascolto fedele e costante.

SANREMO 2025 – piazzati bene, ma poco impatto digitale

TONY EFFE

Mezzo passo falso. Non flop pieno, ma risultato inferiore alle premesse. Le aspettative viste le vendite del suo Icon erano altissime ma la proposta alternativa non gli ha portato molto. Non un flop completo, ma al di sotto delle aspettative considerando la fanbase e il personaggio. Il brano non è esploso come previsto, soprattutto su TikTok dove altri rapper fanno numeri molto più alti. Deludente per impatto virale.

Numeri digitali:

  • Spotify: 19.5M – buona tenuta
  • YouTube: 6.1M – medio
  • TikTok: 16.100 – basso

Simone Cristicchi

L’entusiasmo per la sua canzone e per la performance sanremese si è spento velocemente, complici anche tante critiche e attacchi.

  • 5° al festival
  • 25° su Spotify
  • 21° su YouTube
  • 27° su TikTok

FRANCESCA MICHIELIN

Aspettative alte visto il nome consolidato, reduce da esperienze in TV e storica presenza a Sanremo. Il brano non ha lasciato traccia. Non è entrato in nessuna conversazione pubblica rilevante. A livello di numeri è tra i peggiori del cast big. Nonostante un progetto artistico coerente, i dati sono oggettivamente bassi.

Numeri digitali:

  • Spotify: 9.6M – medio basso
  • YouTube: 1.9M – medio basso
  • TikTok: 1.070 – quasi nulla

MARIA TOMBA – Non era pronta per Sanremo e non aveva il pezzo giusto. Lo avevamo detto da subito ascoltando i brani dei 10 finalisti. Risultato?

Non è riuscita ad attivare il pubblico né su piattaforme audio, né video, né social. Anche tra le Nuove Proposte è rimasta sottotraccia, con numeri decisamente più bassi degli altri.

Precedente