Trentino-Alto Adige
I SUONI DELLE DOLOMITI 2025 – DOLOMITI TRENTINE (TN)
Il festival in alta quota più celebre d’Italia torna per festeggiare la sua 30ª edizione. Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025, la grande musica internazionale incontra la bellezza dei paesaggi naturali delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, tra rifugi, vette e malghe. Tutti i concerti sono gratuiti e raggiungibili a piedi.
LINEUP UFFICIALE:
Anteprima – 6 giugno 2025
Rifugio Fuciade (Val di Fassa)
Alessandro Baricco, Diabolus in Musica
• Progetto speciale “Il Suono delle Dolomiti”
Mercoledì 27 agosto
Malga Tassulla (Dolomiti di Brenta)
Teophil Ensemble Wien (Wiener Philharmoniker)
Venerdì 29 agosto
Località Tresca (Val di Fiemme)
Le Mystère des Voix Bulgares
Sabato 30 agosto
Malga Spora (Paganella)
Avi Avital, Giovanni Sollima, Alessia Tondo, Giuseppe Copia
Martedì 2 settembre
Laghi di Bombasel (Gruppo del Lagorai)
Le Scat Noir
Giovedì 4 settembre – ore 6.30
Col Margherita (Passo San Pellegrino)
Wu Wei, Pascal Contet, Alexis Baskind
• Concerto all’alba
Sabato 6 settembre
Malga Canvere (Val di Fiemme)
Les Mécanos
Martedì 9 settembre
Prati Col (Val Canali)
Marco Paolini & Alberto Ziliotto
• Spettacolo “Bandiera Bianca”
Trekking dei Suoni – 12-14 settembre
Con Mario Brunello e Quartetto Prometeo
• Concerto finale 14 settembre al Rifugio Brentei con “Quintetto op.163” di Schubert
• Evento unico a pagamento
Mercoledì 17 settembre
Malga Brenta Bassa (Madonna di Campiglio)
Paolo Fresu & Orchestra Haydn, dir. Alessandro Bonato
• Concerto accessibile anche a persone con disabilità
Sabato 20 settembre
Camp Centener (Madonna di Campiglio)
Daniel Norgren
Domenica 21 settembre
Sagron Mis (San Martino di Castrozza)
Ana Carla Maza
• Concerto accessibile anche a persone con disabilità
Martedì 23 settembre
Villa Welsberg (Val Canali)
Elio, Scilla Cristiano, Philharmonic Oboe Quartet
• Adattamento de “Il Flauto Magico” – accessibile anche a persone con disabilità
Sabato 27 settembre
Rifugio Torre di Pisa (Val di Fiemme)
Kebyart (quartetto di sassofoni)
Speciale 30° anniversario – EUYO & Stauffer European Orchestra
Martedì 30 settembre
Rifugio Vajolet (Catinaccio)
EUYO Wind Quintet
Giovedì 2 ottobre
Rifugio Contrin (Marmolada)
Quartetto Thumòs
Sabato 4 ottobre
Rifugio Fuciade (Val di Fassa)
EUYO & Stauffer European Orchestra, dir. Jean-Christophe Spinosi
• Beethoven “Sinfonia Pastorale”
• Concerto accessibile anche a persone con disabilità
Un programma unico che unisce musica, paesaggi mozzafiato e sostenibilità ambientale. Un mese di cammini, concerti e incontri speciali, per un festival che da trent’anni parla al cuore del pubblico tra le cime del Trentino.
Tutti i concerti sono gratuiti. Solo il Trekking dei Suoni è a pagamento.
Maggiori informazioni su: www.isuonidelledolomiti.it
Trento Live Fest 2025 – Trento
Debutta quest’anno il Trento Live Fest, un festival che unisce musica e territorio e che si svolgerà alla Trentino Music Arena dal 27 al 29 giugno e dal 3 al 5 luglio. Organizzato da Magellano Concerti in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, questo evento porterà nella città una lineup di altissimo livello, con artisti italiani di primo piano.
Lineup ufficiale:
- Venerdì 27 giugno 2025: Diodato + Lucio Corsi + Mazzariello
- Sabato 28 giugno 2025: Geolier + Ele A
- Domenica 29 giugno 2025: Rose Villain + Coma_Cose
- Giovedì 3 luglio 2025: Fabri Fibra (data zero del “Festival Tour 2025”)
- Venerdì 4 luglio 2025: Tananai + Eugenio in Via di Gioia
- Sabato 5 luglio 2025: Alessandra Amoroso + La Rappresentante di Lista + BigMama
BIGLIETTI: Oltre ai singoli ingressi, è possibile acquistare due tipologie di abbonamento:
Abbonamento JUNE 2DAYS: sabato 28 e domenica 29 giugno 2025
Abbonamento JULY 2DAYS: venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025
Un aspetto unico del festival è l’inclusione della Trentino Guest Card con l’acquisto del biglietto, che permette di accedere gratuitamente o a prezzi scontati a musei, castelli e parchi naturali della regione, oltre a offrire agevolazioni su trasporti pubblici, visite guidate e degustazioni enogastronomiche.
CLICCA SUL BANNER PER ACQUISTARE I BIGLIETTI

POPLAR UTOPIA 2025 – ROVERETO (TN)
Due giorni tra musica, arte e visioni nel cuore del Mart di Rovereto. Il 31 maggio e 1 giugno torna Poplar Utopia con una nuova edizione immersiva e sperimentale.
LINEUP UFFICIALE:
- 31 maggio – 1 giugno 2025
Kelly Lee Owens (unica data italiana estiva)
Giorgio Poi
MACE – Voodoo People
Venerus (live in trio)
okgiorgio
Lüzai, Yaraki, faccianuvola, EMMA, Planet Opal
Afterparty: Camoufly, Fenoaltea
• more TBA
Poplar Utopia raddoppia e trasforma il Mart in un grande spazio sensoriale e artistico. Due giornate tra concerti, installazioni, incontri, mostre e afterparty, per un’esperienza collettiva ad alta intensità. La cupola del museo ospiterà i live principali, mentre il garage si trasformerà in un dancefloor notturno.
L’abbonamento include l’accesso ai concerti, alle collezioni del Mart, agli afterparty e alle attività pomeridiane.
Biglietti e abbonamenti disponibili su: www.poplarfestival.it